Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/05/2025, 5:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cychrus angulicollis Sella, 1874 Dettagli della specie

8.IX.1999 - ITALIA - Piemonte - CN, Colle di Tenda 1450mt


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/01/2010, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Forse uno dei Cychrus Italiani più rari.

PIEMONTE: Colle di Tenda, (CN) dint. Galleria Napoleone, 1450m., 8.IX.1999 Leg. A. Degiovanni

Sotto sasso in bosco.

tn_Cychrus angulicollis.JPG



tn_Cychrus angulicollis - Copia.JPG


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cychrus angulicollis Sella, 1874
MessaggioInviato: 04/01/2010, 0:11 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:shock: Che c..., pardon, fortuna sfacciata, Augusto!!!! :x :x :x
Ma il Duvalius, hai preso anche lui in "galleria"?

Ciao ciao e... tantissimi auguri per un 2010 con i fiocchi! :hp: :hp: :hp:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2010, 0:52 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Andrea, il Cychrus, non l'ho preso ingalleria ma l'ho trovato (pensa tè) a pochi metri dalla macchima poco sotto la strada circa 10 mt dentro al Bosco sulla SX, mentre la Grotta la trovi poco più avanti sulla DX.
Invece il Duvalius pecoudi dentro la galleria è abbastanza comune, devi andare dentro circa una 80 di metri, in libera la prima volta ne ho catturati una quarantina, ma la seconda volta solo una decina.

Grazie degli Auguri che ricambio di cuore :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2010, 1:37 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
mamma mia, Augusto tra te e Gianfranco fate a gara a chi mi fa fare i salti più violenti :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2010, 11:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Bella bestiola e bella foto! Fra l'altro sei stato abbastanza fortunato perchè in quel punto convivono il C. angulicollis (raro e localizzato) ed il C. attenuatus (diffuso in tutta Europa) e sicuramente è meglio quello che hai preso!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: