Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 19:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phyla tethys (Netolitzky, 1926) - Carabidae

19.V.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/10/2012, 12:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6655
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
lunghezza circa 3 mm.
circa 3 mm. - Anzio - 19.5.2011.JPG

circa 3 mm. - Anzio - 19.5.2011 (1).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 24/10/2012, 18:54 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Mi sembra un Philochtus sp., ma da queste fotografie io non riesco ad andare oltre...
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 24/10/2012, 19:17 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
A me sembra più un Phyla tethys (Netolitzky, 1926)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 24/10/2012, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6655
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
ah, ecco allora si ! dovrebbe essere proprio una Phyla tethys, già fotografata in stesso luogo trallaltro.... :evil:
grazie ragazzi.


...anche se in questo post la vedo un po' piu' slanciata. maschio e femmina ?

viewtopic.php?f=143&t=33024&p=187141&hilit=Phyla+tethys#p187141

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 24/10/2012, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Notoxus59 ha scritto:
A me sembra più un Phyla tethys (Netolitzky, 1926)

In effetti... :no1: :no1: :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/10/2012, 13:13 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Cita:
...anche se in questo post la vedo un po' piu' slanciata. maschio e femmina ?


Questo mi sembra una femmina, mentre nella foto fatta in natura (altro post che hai evidenziato) è un maschietto. Nei Carabidae come è gia stato accennato in un altra discussione il 99% dei maschi ha il primo tarso delle zampe anteriori dilatato. ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/10/2012, 17:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6655
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
grazie Augusto per la spiegazione.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: