Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 8:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Microlestes fulvibasis (Reitter, 1901) - Carabidae

19.V.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/10/2012, 13:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6654
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
meno di 3 mm. è un Microlestes sp. ?...dalle brutte foto mi accontento anche della specie. :(
Microlestes sp. meno di 3 mm. - Anzio - 19.5.2011.JPG

Microlestes sp. meno di 3 mm. - Anzio - 19.5.2011 (1).JPG

Microlestes sp. meno di 3 mm. - Anzio - 19.5.2011 (2).JPG

Microlestes sp. meno di 3 mm. - Anzio - 19.5.2011 (3).JPG

Microlestes sp. meno di 3 mm. - Anzio - 19.5.2011 (4).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Ultima modifica di soken il 26/10/2012, 13:15, modificato 3 volte in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 26/10/2012, 13:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Microlestes o forse Metabletus (alias Syntomus). Arrivare alla specie, per questi generi, è :no: :no: :no: abbastanza difficile :oops: avendo il pezzo sotto il microscopio. Dalla foto, ci vuole Silvan :lol1:
Ciao!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 26/10/2012, 13:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6654
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
ahi ahi allora niente da fare ! grazie lo stesso.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 26/10/2012, 14:07 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
effettivamente sono gruppi un po problematici, ma mio parere dovrebbe essere un Microlestes, anche perchè i Syntomus o Metabletus, al contrario dei Microlestes, hanno l'addome totalmente coperto dalle elitre. Per quanto riguarda la specie... mi pare di notare solo lo scapo antennale rossiccio, per cui direi fulvibasis


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 26/10/2012, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6654
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
grazie Vittorino.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Calathus e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: