Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 12:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ophonus (Hesperophonus) subquadratus (Dejean, 1829) - Carabide

8.VII.2012 - ITALIA - Sardegna - CA, Soleminis, Cagliari


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/01/2014, 14:46 
 

Iscritto il: 13/02/2012, 18:53
Messaggi: 78
Nome: Thijmen
Hi,

Is this indeed Ophonus azureus (Fabricius, 1775)? Collected in Sardegna on Light. size: ~8/9mm


IMG_4150verkleint.jpg

IMG_4126verkleint.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 07/01/2014, 17:18 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Hi Thijmen,
But it has blue reflections, or is without reflections?.

Because it seems to me more a Ophonus rotundatus

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/01/2014, 19:41 
 

Iscritto il: 13/02/2012, 18:53
Messaggi: 78
Nome: Thijmen
Hi Augusto!

The blue reflections are absent or (very) slightly visible. Is the blue reflection in azureus always clearly visible? Do you think this is O. rotundatus instead?


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/01/2014, 20:37 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Generally yes, there may be some exceptions (but I have not yet seen, you have to hear other colleagues).

However, the base of the prothorax, your specimen is decidedly rounded and narrow.

There is also another species very similar to rotundatus, and is the subquadratus.

The difference for two species, from the upper tarsus, the rotundatus them hairless

Non so se hai capito il mio pessimo inglese :oooner: .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/01/2014, 23:24 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
E se fosse un Ophonus pumilio? :? :? :?

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2014, 16:53 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
ricdoc57 ha scritto:
E se fosse un Ophonus pumilio? :? :? :?


Ciao Riccardo,
avevo escluso il pumilio per le dimensioni, Thijmen scrive 8-9 mm ed io il più grande che possiedo arriva a malapena a 7,2 mm.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2014, 18:40 
 

Iscritto il: 13/02/2012, 18:53
Messaggi: 78
Nome: Thijmen
Ciao Riccardo e Augusto!

Yes offcourse I understand you. So, if I'm correct I have to check the upper side of the tarsus: if it show hairs it is subquadratus, tarsus without hairs is rotundatus.

It is 8.5 mm, so this excludes pumilio.


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2014, 19:46 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
T_18 ha scritto:
Ciao Riccardo e Augusto!

Yes offcourse I understand you. So, if I'm correct I have to check the upper side of the tarsus: if it show hairs it is subquadratus, tarsus without hairs is rotundatus.

It is 8.5 mm, so this excludes pumilio.


:ok: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2014, 22:53 
 

Iscritto il: 13/02/2012, 18:53
Messaggi: 78
Nome: Thijmen
Will lett you know!


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2014, 23:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
waiting for the answer... for me :oops: it looks more like subquadratus :oops: :oops: :oops: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2014, 19:50 
 

Iscritto il: 13/02/2012, 18:53
Messaggi: 78
Nome: Thijmen
The specimen does show hairs on the upperside of the tarsi so it is O. subquadratus!

Thanks a lot for your help! :ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2014, 20:09 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
T_18 ha scritto:
The specimen does show hairs on the upperside of the tarsi so it is O. subquadratus!

Thanks a lot for your help! :ok:


So, if you do not have hair is O. rotundatus

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/01/2014, 18:58 
 

Iscritto il: 13/02/2012, 18:53
Messaggi: 78
Nome: Thijmen
Yes, but this one DOES HAVE hairs on its tarsi so: O. subquadratus

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/01/2014, 21:11 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
T_18 ha scritto:
Yes, but this one DOES HAVE hairs on its tarsi so: O. subquadratus

:hi:


I can not understand then why did you write this :roll: :

The specimen does show hairs on the upperside of the tarsi so it is O. subquadratus!

I understood that they had not. :?

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron