Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 10:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Parophonus (Parophonus) planicollis (Dejean, 1829) (cf.) - Carabidae

10.VII.2015 - TURCHIA - EE, Urla,Izmir


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/01/2016, 9:16 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
?
Size:8 mm


Carabidae sp. 7mm 10-07-2015, Urla Ev.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ?
MessaggioInviato: 19/01/2016, 5:37 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ?
MessaggioInviato: 20/01/2016, 12:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
seemingly immature (female :cry: ) of Ophonus (Hesperophonus) sp.

hind tarsi dorsally are glabrous, except for apical setae of each tarsomere, or pubescent over the whole surface?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ?
MessaggioInviato: 20/01/2016, 14:01 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
It is surely not an Ophanus species because the elytral striae are almost smooth and the pubescence is dense, long and depressed. It is also not immature because I have several identical specimens. According to Sciaky, 1983 there is only one subgenus of Ophonus which has depressed pubescence, O.(Cephalophonus), which contains only 1 species, O. cephalotes. It is 12-15 mm. So this can't be O. cephalotes, so can't be an Ophonus either.
(Tarsi are pubescent over the all surface)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ?
MessaggioInviato: 20/01/2016, 14:52 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
Male genitalia of an identical male specimen confirms that it is not Ophonus (ostium is not in the left side but it is in the upper surface.)


20160120_144703_HDR-1-1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ?
MessaggioInviato: 20/01/2016, 15:30 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
I have 30 specimens and 10 of them are as light as this, 5 of them are a little bit darker than this and 15 of them are black. I checked the aedeagus of a black specimen and it is identical


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ?
MessaggioInviato: 20/01/2016, 15:37 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
By the way, a correction; size is 7 mm.
Males:6 mm Females:7 mm


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ?
MessaggioInviato: 20/01/2016, 16:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
are male tarsi dilated as usual in Ophonus, or not?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ?
MessaggioInviato: 20/01/2016, 16:24 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
A me pare un Parophonus planicollis


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ?
MessaggioInviato: 20/01/2016, 16:33 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
Yesss, It seems that I have already asked a black specimen:
viewtopic.php?f=143&t=63326&hilit=parophonus
The pale coloration misleaded me.
Thank you alot gomphus and vittorino monzini :hp: !!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: