Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 16:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Harpalus (Harpalus) sulphuripes sulphuripes Germar, 1824 - Carabidae

17.VI.2017 - ITALIA - Lazio - RM, Ostia antica


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/07/2017, 4:36 
 

Iscritto il: 12/06/2013, 5:02
Messaggi: 141
Località: Neuss, germania
Nome: Michael Becker
Buongiorno.

questo 8mm Harpalus è da Ostia antica (giugno). E 'possibile identificarlo?

Grazie,
Michael


harpalus_8_ostia_170617.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalus sp.
MessaggioInviato: 15/07/2017, 16:24 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao, forse un Harpalus (Harpalus) attenuatus (Stephens, 1828).

:hi: :hi: G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalus sp.
MessaggioInviato: 16/07/2017, 6:23 
 

Iscritto il: 12/06/2013, 5:02
Messaggi: 141
Località: Neuss, germania
Nome: Michael Becker
Molto grazie per la risposta.

Michael


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalus sp.
MessaggioInviato: 16/07/2017, 21:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
io direi :oops: Harpalus (Harpalus) sulphuripes sulphuripes Germar, 1824

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalus sp.
MessaggioInviato: 17/07/2017, 6:15 
 

Iscritto il: 12/06/2013, 5:02
Messaggi: 141
Località: Neuss, germania
Nome: Michael Becker
Buongiorno.

Both species are in my german key. According to it, the difference is
- amoung others - the following:

H. attenuatus: The pits on the base of the prothorax are wide, and there is punctuation
outside of the pits. (look here in insecte.org)
H. sulphuripes: The pits on the base of the prothorax are narrow. Outside of the pits there
is no or nearly no punctuation. (link to insecte.org)

(Scusi. Questo è troppo complicato per me in italiano.)

Ecco un'altra foto del prothorax di mio Harpalus. Dovrebbe essere H. sulphuripes.

Grazie ancora per le due risposte,
Michael


Harpalus_8_ostia_HS.jpg

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: