Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 15:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Harpalus (Harpalus) distinguendus distinguendus (Duftschmid, 1812) - Carabidae

9.II.2016 - ITALIA - Lombardia - BS, Manerbio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/04/2017, 10:44 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 646
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
È lungo 9 mm. Si riesce ad identificare da questa foto? Se serve ne posso fare altre al microscopio.

colonna11.JPG


Grazie in anticipo!

PS: non fate caso a questo (riga 5 - colonna 11), mi serve per trovare gli insetti nella mia collezione.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da identificare
MessaggioInviato: 11/05/2017, 16:27 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 646
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Servono foto migliori?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da identificare
MessaggioInviato: 11/05/2017, 21:33 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Cita:
Servono foto migliori?


Meno scure sicuramente.

:hi: :hi: G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da identificare
MessaggioInviato: 11/05/2017, 22:07 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 646
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
IMG_0039.JPG


IMG_0041.JPG


IMG_0043.JPG


IMG_0045.JPG


IMG_0046.JPG


IMG_0050.JPG


IMG_0054.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da identificare
MessaggioInviato: 16/05/2017, 7:16 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 646
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Rilancio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da identificare
MessaggioInviato: 31/05/2017, 22:13 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 646
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Che sia Harpalus affinis?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da identificare
MessaggioInviato: 31/05/2017, 22:39 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
gli intervalli esterni delle elitre sono glabri o pubescenti?

G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da identificare
MessaggioInviato: 01/06/2017, 12:42 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 646
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Glabri


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da identificare
MessaggioInviato: 01/06/2017, 17:30 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Rothari ha scritto:
Glabri

allora non è l'affinis che li ha pubescenti
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da identificare
MessaggioInviato: 02/06/2017, 9:24 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 646
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Spero di aver azzeccato almeno il genere...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da identificare
MessaggioInviato: 20/07/2017, 9:36 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Harpalus (Harpalus) distinguendus distinguendus (Duftschmid, 1812)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: