Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 12:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus germarii germarii (Sturm, 1815) - Carabidae

19.VIII.2018 - ITALIA - Veneto - VE, Vigonovo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/08/2018, 17:51 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2018, 14:22
Messaggi: 132
Località: Vigonovo
Nome: Matteo Beccardi
Ciao a tutti!
Potrebbe essere un Carabus germari germari (Sturm, 1815) o si tratta di un'altra specie?
E' lungo circa 3 cm


20180824_172546.jpg

20180824_172530.jpg

20180824_172519.jpg


_________________
Matteo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero Carabidae
MessaggioInviato: 24/08/2018, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
direi proprio di si!

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero Carabidae
MessaggioInviato: 24/08/2018, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2018, 14:22
Messaggi: 132
Località: Vigonovo
Nome: Matteo Beccardi
Grazie mille! Però ho cercato un po' e ho visto che ci sono specie molto simili, tipo Carabus violaceus. Quindi volevo chiedere quali erano le caratteristiche distintive che ti fanno dite che è proprio questa specie e non un'altra.
Grazie mille in anticipo :ok:

_________________
Matteo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero Carabidae
MessaggioInviato: 25/08/2018, 11:30 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao,

Non ho mai capito dove si trova il limite tra germari germari e germari fiorii. Prova ad estrarlo.

L'edeago è l'unico mezzo di identificazione di queste forme.

:hi: :hi: G.


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/11/2018, 10:55 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2013, 9:43
Messaggi: 43
Località: Chatillon FRANCE
Nome: Daniel Prunier
Je ne parviens pas à insérer des photos de mon ordinateur ?
Non riesco ad inserire foto dal mio computer?

Voici les édéages comparatifs.

http://daniel.prunier.pagesperso-orange ... aceus3.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/11/2018, 11:00 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2013, 9:43
Messaggi: 43
Località: Chatillon FRANCE
Nome: Daniel Prunier
Megodontus germari fiorii, Emilia, Modena Rocca S. Maria 200 m Italie. 26-30 mm, photo Daniel Prunier


DSCN8713 Megodontus germari fiorii, Emilia, Modena Rocca S. Maria  200 m  Italie. édéage, photo Daniel Prunier.JPG

Megodontus germari fiorii, Emilia, Modena Rocca S. Maria 200 m Italie. 26-30 mm, photo Daniel Prunier
DSCN8735 Megodontus germari fiorii, Emilia, Modena Rocca S. Maria  200 m  Italie. 26-30 mm, photo Daniel Prunier.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero Carabidae
MessaggioInviato: 13/11/2018, 15:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
gabrif ha scritto:
... Non ho mai capito dove si trova il limite tra germari germari e germari fiorii...

questo del veneto è sicuramente un germarii (e non germari ;) ) tipico, dov'è esattamente il limite non lo so neanch'io :? in val seriana c'è ancora il fiorii, mentre in alta valtrompia (passo di maniva) c'è già il germarii tipico (estratti l'uno e l'altro), penso che il limite lungo la fascia prealpina dovrebbe essere da qualche parte fra sponda bergamasca e bresciana del lago d'iseo, ma finora di rintracciare materiali di quelle zone non c'è stato verso, non so nemmeno se da quelle parti ci sono forme di passaggio o se i due si incontrano lungo una linea netta, o addirittura convivono senza forme di passaggio, il che vorrebbe dire che non sono due sottospecie

nelle orobie valtellinesi, a pian di gembro (SO), ce n'è uno che sembra un germarii tipico simile a quello del passo di maniva, solo che il maschio non sono ancora riuscito a vederlo :cry: ... cosa c'è più a ovest, non ne ho idea

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: