Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 23:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pogonus (Pogonus) gilvipes (Dejean 1828) - Carabidae

11.VIII.2008 - ITALIA - Sardegna - NU, Orosei


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/06/2010, 16:29 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1359
Nome: Giuseppe Mariani
Sardegna - Orosei (NU) 11-VIII-2008, dimensione 6 mm.

______________________________

Giuseppe :hi:


011-2.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da determinare
MessaggioInviato: 11/06/2010, 18:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Pogonistes gracilis (?) Ma è da confermare, si vede maluccio. Stava sulla riva (sabbia)?

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da determinare
MessaggioInviato: 11/06/2010, 19:04 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1359
Nome: Giuseppe Mariani
Sì, la zona era sabbiosa, a circa 150 mt. c'era un rigagnolo.
Grazie :D
_______________________________

Giuseppe :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da determinare
MessaggioInviato: 12/06/2010, 14:49 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Secondo mè è un Pogonus non un Pogonistes perchè 6 mm per un P. gracilis sono un pò troppi ;) , ma dalla foto non è prorio facile determinarlo, servirebbero un paio di foto della testa e delle elitre.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da determinare
MessaggioInviato: 13/06/2010, 11:32 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1359
Nome: Giuseppe Mariani
Ciao a tutti, spero che queste vadano bene

______________________________

Giuseppe :hi:


003.JPG

038.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da determinare
MessaggioInviato: 13/06/2010, 13:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Evidentemente il Degiovanni (Notoxus59) ha :no1: ragione: il gracilis non passa i 5 mm e poi la sagoma è diversa. Con le nuove foto, si vedono bene le elitre: terza interstria con quattro/cinque pori setigeri = Pogonus gilvipes Dejean, o almeno credo :oops: :oops: .

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da determinare
MessaggioInviato: 13/06/2010, 16:43 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Cita:
Pogonus gilvipes Dejean, o almeno credo


Concordo :mrgreen: :ok: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2010, 18:28 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1359
Nome: Giuseppe Mariani
Grazie a tutti :hp:

_________________________________

Giuseppe :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: