Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 0:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Orinocarabus) sylvestris sylvestris Panzer, 1793 Dettagli della specie

8.VII.2022 - ITALIA - Lombardia - SO, Trepalle 2100 m. s.l.m.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/07/2022, 22:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6652
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...per confronto fotografico, dimensione, localita' e altitudine dovrebbe essere Carabus alpestris dolomitanus. Praticamente uguale a questo:

viewtopic.php?f=143&t=38504&hilit=carabus+alpestris

...ma il mio si e' inscurito :? ...era di un verde oliva/militare leggermente piu' chiaro. Dimensione 22 mm.

Carabus sp. 22 mm. - 8.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (1).JPG

Carabus sp. 22 mm. - 8.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (3).JPG

Carabus sp. 22 mm. - 8.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (2).JPG

Carabus sp. 22 mm. - 8.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (4).JPG

Carabus sp. 22 mm. - 8.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (6).JPG

Carabus sp. 22 mm. - 8.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (5).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus alpestris dolomitanus ?
MessaggioInviato: 18/07/2022, 9:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6652
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
….non c'ho preso ?...servono altri dettagli ?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus alpestris dolomitanus ?
MessaggioInviato: 18/07/2022, 13:49 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
O.alpestris non mi risulta essere presente in Lombardia...propenderei, con riserva, ad un O.sylvestris... ;)

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus alpestris dolomitanus ?
MessaggioInviato: 18/07/2022, 14:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6652
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...grazie Luca ! serve qualche altro dettaglio per la conferma o va bene cosi' ?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus alpestris dolomitanus ?
MessaggioInviato: 18/07/2022, 14:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
soken ha scritto:
...grazie Luca ! serve qualche altro dettaglio per la conferma o va bene cosi' ?


Credo, salvo smentite ultima ora, si possa confermare ;)

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus alpestris dolomitanus ?
MessaggioInviato: 18/07/2022, 20:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6652
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...ok, allora confermato…..chiedevo perché potrei fare foto migliori e piu' dettagliate, queste l' ho fatte giusto per indirizzamento. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus alpestris dolomitanus ?
MessaggioInviato: 27/07/2022, 19:42 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 884
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
Tra i carabi della provincia di Sondrio mai vista nemmeno io quella specie, non sono un esperto di carabidi ma direi anch' io O. sylvestris, escludo castanopterus per la localita'


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus alpestris dolomitanus ?
MessaggioInviato: 28/07/2022, 9:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6652
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...ok, grazie ...deduco che solo l' edeago puo' sbrogliare la matassa ! :)

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus alpestris dolomitanus ?
MessaggioInviato: 29/07/2022, 10:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
E' molto probabile che sia il sylvestris, ma effettivamente un'estrazione ed esame dell'apice dell'edeago scioglierebbe ogni dubbio col castanopterus, che fin lì non dovrebbe arrivare, però quel confine è poco chiaro.
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus alpestris dolomitanus ?
MessaggioInviato: 30/07/2022, 13:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6652
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...se servono foto migliori e piu' dettagliate ne posso fare altre... :hi:

Carabus sp. 22 mm. - 8.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (7) aedeagus -.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus alpestris dolomitanus ?
MessaggioInviato: 30/07/2022, 17:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Il dubbioe era fra castanopterus (apice dritto) o sylvestris (apice inclinato a sx se visto dalla parte opposta (cioè dall'ostium) da come fotografato). Quindi confermato C. (Orinocarabus) sylvestris Panzer, 1793.
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus alpestris dolomitanus ?
MessaggioInviato: 30/07/2022, 17:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6652
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
:hp: :hp: ...grazie Augusto, ho visto che ci sono anche delle sottospecie….e pure degli ibridi, si riesce a distinguere anche queste con l' aedeagus...o chiedo troppo ? :)

...comunque non sapevo che certi Carabidae non avessero le ali sotto le elitre...come questo ! :o :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Max10 e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: