Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 15:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nebria (Nebria) germari Heer, 1837 - Carabidae

24.VI.2010 - ITALIA - Lombardia - BS, Paspardo BS, Conca del Volano, 2650 m.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/09/2010, 10:55 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
24-06-2010, dintorni bivacco CAI Macherio (Paspardo BS, Conca del Volano, 2650 m c.a.)


dosso-tredenus 24-06-2010 181.JPG


_________________
Pedux Camuno
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria germari
MessaggioInviato: 27/09/2010, 14:23 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Questa è carina :) . Vorrei chiedere una cosa ai carabidari e carabari: mi è parso di capire da chiacchierate e materiale (anche postato) che la zona interessante da quelle parti è la provincia di Brescia (per esempio la Valle Camonica), mentre la parte di Bergamo (per esempio la Valle Seriana) molto meno (almeno per queste bestie), è vero o è soltanto una mia impressione? :oops:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria germari
MessaggioInviato: 27/09/2010, 14:25 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
certamente no, anche Val di Scalve e Val Seriana per me sono ottimi posti di ricerca, in testa la Presolana (che è a cavallo tra le due valli) ma anche il massiccio dell'Arera!

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria germari
MessaggioInviato: 27/09/2010, 14:38 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Allora sono io che in effetti vengo nei periodi sbagliati, e vado nei posti da Cerambycidi, perchè cerco Ceramycidi, anche se spesso ho cercato anche Carabidi :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria germari
MessaggioInviato: 27/09/2010, 14:43 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
a be, nei ghiaioni della Presolana e dell'Arera trovi tanti bei carabidi, ma di cerambicidi..... al massimo trovi crisomelidi interessanti tipo il Cryptocephalus barii. ma nelle vallate invece la storia cambia!!!!

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria germari
MessaggioInviato: 27/09/2010, 15:10 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ma io non mi lamentavo che non trovavo Cerambycidi (anche se la zona non è il massimo comunque per i Cerambycidi) ma dicevo che cercando principalmente Cerambyci di di Carabidi ne so poco, e quindi, molto probabilmente, non ne trovo molti per questo motivo ;) . Comunque i Tetropium se ci sono delle vasche d'acqua ci arrivano e anche gli Oxymirus (trovato proprio in uno di questi poco sopra al Cassinelli) :D

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: