Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 9:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Harpalus (Harpalus) affinis (Schrank, 1781) - Carabidae

10.V.1994 - FRANCIA - EE, Borgogna


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/09/2010, 14:19 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
altro carabide

il cartellino riporta "Borgogna, 10-V-1994"
lunghezza 9 mm


11900.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altro carabide
MessaggioInviato: 27/09/2010, 14:23 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
sembra Harpalus affinis.....

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altro carabide
MessaggioInviato: 06/10/2010, 14:46 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
io non ne ho idea davvero di cosa sia... :?

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altro carabide
MessaggioInviato: 06/10/2010, 23:02 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Stefano, ha per caso della pubescenza ai lati delle elitre almeno nelle 2-3 interstrie ?
se si ha ragione Pedux ;) .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altro carabide
MessaggioInviato: 07/10/2010, 16:05 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
appena ce l'ho sottomano controllo e vi faccio sapere!
grazie mille comunque a tutti! :hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altro carabide
MessaggioInviato: 11/10/2010, 14:15 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Notoxus59 ha scritto:
Stefano, ha per caso della pubescenza ai lati delle elitre almeno nelle 2-3 interstrie ?
se si ha ragione Pedux ;) .


allora ho controllato e effettivamente ha della pubescenza nelle 2-3 interstrie più esterne, più marcata verso l'apice elitrale.

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/10/2010, 2:12 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Prima di spostare, chiedo conferma della determinazione. ;)
L'accendiamo per Harpalus (Harpalus) affinis (Schrank, 1781)?

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/10/2010, 9:48 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Direi certamente di sì.

_________________
Riccardo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: