Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 14:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chlaeniellus nitidulus (Schrank 1781) - Carabidae Chlaeniinae Chlaeniini

IV.1973 - ITALIA - Lombardia - CR, Crema


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/10/2010, 19:34 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3143
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Aprile 1973, Crema. Non riesco a ricostruire con attendibilità la lunghezza, ma direi intorno al centimetro.
ca2030.jpg


_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide 1
MessaggioInviato: 09/10/2010, 20:17 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Chlaeniellus nigricornis???

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide 1
MessaggioInviato: 09/10/2010, 22:07 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Oppure Chlaeniellus nitidulus? Come frequenza nelle nostre zone dovrebbe essere più frequente il nitidulus, ma il colore delle antenne non è evidentissimo.

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide 1
MessaggioInviato: 09/10/2010, 22:54 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3143
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Se possono essere utili inserisco altre due immagini dello stesso insetto ottenute in quella occasione. Una è decisamente sfuocata ma se il colore dell'antenna è un elemento discriminante forse a qualche cosa può servire.
Inv08028.jpg


Inv08029.jpg


_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide 1
MessaggioInviato: 09/10/2010, 23:16 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Allora nitidulus? ;)

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/11/2010, 14:44 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
Sono rossicci i primi tre antennomeri, per cui direi aggiudicato a Chlaeniellus nitidulus Schrank


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: