Cita:
Ciao Augusto.
Io, al contrario di te, non possiedo materiale (tranne qualche esemplare di Sardegna) e ho minori conoscenze carabidologiche. Tu cosa ne pensi di queste "differenze" di cui parla Fedorenko?
Sinceramente Piero, non mi posso esprimere, perchè ho si l'
auriculatus in serie, ma non ho esemplari di
flescheri, perchè quando veniamo in Sardegna non è mai il momento giusto perchè troppo presto

.
Cita:
Io non ho il lavoro in questione e non mi è chiara una cosa: le misure sopra riportate per pronoto ed elitre sono lunghezze espresse in millimetri o sono rapporti lunghezza/larghezza? Io penso che Fedorenko indichi dei rapporti (quozienti) lunghezza/larghezza, se no manca proprio ogni senso logico (la specie più piccola avrebbe pronoto ed elitre più grandi, quella più grande li avrebbe più piccoli).
In effetti non mi sono spiegato per nulla

anzi ho incasinato totalmente

, le quote che ho inserito sono in riferimento ai rapporti lunghezza/larghezza sia delle elitre che del protorace, cioè:
fleischeri - la lunghezza delle elitre va da 1,92 a 2,11 volte la larghezza sempre delle elitre, di cui la media 2,01, ecc.
Spero di essermi riabilitato

Perfetto Augusto.
Aspettiamo le conclusioni di Riccardo.