Autore |
Messaggio |
gomphus
|
Inviato: 09/06/2013, 22:24 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao marcello in effetti, io non avevo detto chiaramente  di mettere la foto in una nuova discussione, forse avrei dovuto farlo  ... però andrea, una volta che si era accorto che il suo a quello di calogero non ci assomigliava proprio, avrebbe potuto pensarci da solo a questo punto, credo che sia meglio dividere in due la discussione  ...
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Andrea Pergine
|
Inviato: 11/06/2013, 23:06 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 21:00 Messaggi: 2740 Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
|
 Scusate se ci torno sopra ma io sono ancora convinto che possa essere un "rossii". Le chiavi che ho io (quelle riportate sul fascicolo recente del Museo di Milano ma anche quelle del Porta) dicono che senza setola agli angoli posteriori del pronoto sono rossii o pallipes... e su questi angoli posteriori del pronoto di setole non ci sono tracce.Non so perchè non assomigli a quello siciliano (che è stato immortalato da vivo) ma non saprei che altro possa essere. Qualcuno ha degli esemplari da poter confrontare? Esistono altre chiavi per il genere Asaphidion? Grazie mille  e scusate l'insistenza. 
_________________ Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com
Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
|
|
Top |
|
 |
magosti
|
Inviato: 12/06/2013, 0:00 |
|
Iscritto il: 08/11/2010, 12:40 Messaggi: 1722 Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
|
Andrea Pergine ha scritto: Esistono altre chiavi per il genere Asaphidion?
Sì, queste 
|
|
Top |
|
 |
Andrea Pergine
|
Inviato: 12/06/2013, 8:43 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 21:00 Messaggi: 2740 Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
|
_________________ Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com
Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 17/06/2013, 19:41 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6356 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Andrea, per me sono tutti e due A. rossi, solo che il primo sicuramente è leggermente immaturo, e non è stato in etere come il tuo che è decisamente più scuro. Ricordati che fanno fede i femori, il rossi li ha castano scuro con riflessi metallici e nettamente distinti dalle tibie (sembrando bicolori), il pallipes ha le zampe completamente chiare unicolori 
|
|
Top |
|
 |
Andrea Pergine
|
Inviato: 18/06/2013, 14:00 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 21:00 Messaggi: 2740 Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
|
_________________ Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com
Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 18/06/2013, 14:08 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Una domanda ai carabari: ma sti' Asaphidion sono bestie di un certo pregio? Lo chiedo perché anni fa ne presi parecchi (ovviamente non so di che specie - posso solo dire che mi sembra di ricordare avessero delle punti azzurro elettrico  ) insieme a Paolo Crovato e potrei riprovare a tornare in quella località a riprenderli. Fatemi sapere. 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
magosti
|
Inviato: 18/06/2013, 14:39 |
|
Iscritto il: 08/11/2010, 12:40 Messaggi: 1722 Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
|
Francesco, forse ti riferivi più agli Elaphrus. Beh, se ne trovi sono sempre ben accetti!!!!!! Non essendo un collezionista puro, faccio fatica a dare punteggi di pregio alle diverse specie Ache fra gli Asaphidion ci sono comunque specie tutt'altro che comuni... 
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 18/06/2013, 15:02 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
magosti ha scritto: Francesco, forse ti riferivi più agli Elaphrus. Beh, se ne trovi sono sempre ben accetti!!!!!! Non essendo un collezionista puro, faccio fatica a dare punteggi di pregio alle diverse specie Ache fra gli Asaphidion ci sono comunque specie tutt'altro che comuni...  Si probabilmente Elaphrus!
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
|