Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 22:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Laemostenus (Laemostenus) complanatus Dejean, 1828 - Carabidae

X.2011 - GRECIA - EE, VOLOS


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4 [ 52 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/02/2012, 1:06 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ciao Vinicio
ho riammorbidito l'esemplare e controllato e' alato !!!!
ciao
MAPKOΣ

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 5:34 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
MAPKOΣ ha scritto:
Ciao Vinicio
ho riammorbidito l'esemplare e controllato e' alato !!!!
ciao
MAPKOΣ


allora, come sosteneva anche l'amico Vittorino, è un complanatus.

:ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 13:52 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Perfetto grazie a tutti !! ora faccio il cartellino

per curiosita' : ho visto che quasi tutti i Laemostenus sul forum ( compreso quello di cosmin che ha le stessa caratteristiche elitre bluastre ) hanno il protorace piu' lungo che largo
Questo mio e' l'opposto ( piu' largo che lungo ) e' normale per un Laemostenus o e' solo il complanatus ad averlo cosi'
grazie

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 15:03 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Casale riporta: pronoto subquadrato o debolmente trasverso ecc ...
ciao
mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2012, 1:41 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ciao Mario
Casale intende cosi' il pronoto per il complanatus o i Laemostenus in genere ?

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2012, 4:51 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
MAPKOΣ ha scritto:
Ciao Mario
Casale intende cosi' il pronoto per il complanatus o i Laemostenus in genere ?


per il complanatus...


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2012, 9:32 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
ah ecco !
grazie a tutti !! :hi:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4 [ 52 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: