| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Broscus cephalotes (Linnaeus, 1758) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=101058 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Rothari [ 21/11/2022, 17:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto DET. Broscus sp? |
Ciao, Sì, dovrebbe essere Broscus cephalotes. A quanto leggo sulle chiavi il politus ha il primo articolo antennale giallo. |
|
| Autore: | aug [ 21/11/2022, 18:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto DET. Broscus sp? |
Il B. politus ha le elitre lucide e si trova in Sicilia. Questo è il B. cephalotes L.
|
|
| Autore: | Matteo Remigio 01 [ 21/11/2022, 18:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto DET. Broscus sp? |
aug ha scritto: Il B. politus ha le elitre lucide e si trova in Sicilia. Questo è il B. cephalotes L. ![]() Rothari ha scritto: Ciao, Sì, dovrebbe essere Broscus cephalotes. A quanto leggo sulle chiavi il politus ha il primo articolo antennale giallo. GRAZIE!! ![]() Matteo |
|
| Autore: | eurinomio [ 22/11/2022, 17:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Broscus cephalotes (Linnaeus 1758) - Carabidae |
il Broscus politus è specie siculo-maghrebina, da noi presente solo in Sicilia.
|
|
| Autore: | Matteo Remigio 01 [ 22/11/2022, 17:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Broscus cephalotes (Linnaeus 1758) - Carabidae |
eurinomio ha scritto: il Broscus politus è specie siculo-maghrebina, da noi presente solo in Sicilia. ![]()
|
|
| Autore: | eurinomio [ 22/11/2022, 17:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Broscus cephalotes (Linnaeus 1758) - Carabidae |
Matteo Remigio 01 ha scritto: ... ![]()
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 23/11/2022, 17:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Broscus cephalotes (Linnaeus, 1758) - Carabidae |
Trovato in Secchia? Mi pare strano... |
|
| Autore: | eurinomio [ 23/11/2022, 17:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Broscus cephalotes (Linnaeus, 1758) - Carabidae |
Plagionotus ha scritto: Trovato in Secchia? Mi pare strano... perchè ti sembra strano che sia stato trovato vicino al Secchia?...B.cephalotes è specie dei territori alluvionali. |
|
| Autore: | Matteo Remigio 01 [ 23/11/2022, 23:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Broscus cephalotes (Linnaeus, 1758) - Carabidae |
Plagionotus ha scritto: Trovato in Secchia? Mi pare strano... Me lo ha dato Malmusi la scorsa settimana Riccardo. Procedo ad inviarti foto dei dati in privato Matteo |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|