Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 11:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Chaetocarabus) intricatus intricatus Linnaeus, 1761 - Carabidae

27.VIII.1993 - ITALIA - Piemonte - CN, Val di Gesso


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/08/2010, 8:50 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
27-VIII-1993 Val di Gesso (CN)
lunghezza 27 mm

dovrebbe essere Carabus intricatus o sbaglio?


11038.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profilo
MessaggioInviato: 05/08/2010, 9:21 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5124
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Credo che
Carabus (Chaetocarabus) intricatus lefebvrei Dejean, 1826

http://www.carabidae.ru/Carabidae/intri ... _1826.html

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/08/2010, 11:32 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:roll: Io ero rimasto a Carabus intricatus Linné,1761 per il nord Italia mentre Carabus lefebvrei (con 2 ssp, typ e bayardi) per il centro-sud Italia!

Non ho sottomano ora il lavoro di Deuve e nemmeno il catalogo di Lobl-Smetana.... :?

:hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/08/2010, 12:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Andrea Pergine ha scritto:
:roll: Io ero rimasto a Carabus intricatus Linné, 1761 per il nord Italia mentre Carabus lefebvrei (con 2 ssp, typ e bayardi) per il centro-sud Italia!

Non ho sottomano ora il lavoro di Deuve e nemmeno il catalogo di Lobl-Smetana.... :? ...

infatti :ok:

sia per la località, sia anche per l'aspetto, C. lefebvrei può essere tranquillamente escluso

Carabus (Chaetocarabus) intricatus intricatus Linnaeus, 1761

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/08/2010, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
ok grazie mille della conferma!!
se non siete tutti in ferie ve ne posterò altre di foto!! ;)

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/08/2010, 12:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
io le ferie le ho già fatte in giugno... ora sono qui :D

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/08/2010, 13:06 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
allora mi sa che ti faccio controllare un po di Carabidini in questi giorni!!! ;)
:mrgreen:
a proposito se ogni tanto uscisse fuori qualcosa che serve a qualcuno chiedete pure... al limite vi dico che ho solo quello!!! :gh:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: