Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 18:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ophonus (Ophonus) sabulicola (Panzer, 1796) - Carabidae

VII.2010 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi (BO), Palazzo Rossi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/08/2010, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Di questo robusto carabide ne ho raccolti due, credo una coppia...ed ovviamente non li avevo mai notati prima :mrgreen:
Presumo sia un qualche tipo di Harpalino....

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, luglio 2010
Lunghezza: 16 mm.
a carabide1.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalino da lume
MessaggioInviato: 06/08/2010, 14:23 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
ma tu non andavi in ferie?? :lol: ;)
a parte questo a me la bestiola in questione sembrerebbe un Ophonus sabulicola ma aspettiamo comunque gli esperti! :mrgreen:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalino da lume
MessaggioInviato: 06/08/2010, 14:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Piccola pausa tra una valigia e l'altra :mrgreen:
Si parte domani mattina, verso le 6.30 :dead:

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalino da lume
MessaggioInviato: 06/08/2010, 14:32 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
:ok:
allora levataccia! ;)
buna caccia e buone ferie!

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalino da lume
MessaggioInviato: 06/08/2010, 14:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Stefano79 ha scritto:
a me la bestiola in questione sembrerebbe un Ophonus sabulicola
:ok: Anche secondo me: Ophonus (Ophonus) sabulicola (Panzer, 1796).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: