Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 16:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Percus ibrido passerinii/dejeani - Carabidae

VII.2023 - ITALIA - Marche - FM, Boschi nei dintorni di Comunanza


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/08/2023, 20:51 
 

Iscritto il: 27/03/2010, 19:44
Messaggi: 79
Località: Macerata
Nome: Massimo Tombesi
Questo simpatico Percus di oltre 27mm era in una trappola messa nei boschi nei dintorni di Comunanza (FM), insieme a 25 Percus passerini (tutti di dimensioni da 31 a 36mm) e 3 Percus dejani.
Certamente non è un dejani né un passerinii; i tarsomeri tozzi sono come quelli del dejani (ben diversi dal passerinii), le elitre sono lievemente ovali e la superficie è quasi liscia, con strie punteggiate. Non assomiglia affatto al Percus andreinii per la forma dele elitre e per le dimensioni che superano di quasi mezzo centimetro quelle massime dell'andreini, peraltro distante almeno 30 Km nella sua stazione più meridionale conosciuta sul versante adriatico.
Ho ancora delle trappole nella medesima località e le andrò a controllare forse la prossima settimana. La mia prima ipotesi è che sia un ibrido dejani-passerinii, ma non so se siano noti ibridi tra Percus.
Accludo le foto del Percus, poi una in mezzo ad un passerinii e un dejani della stessa trappola, e infine una a confronto con un andreinii.
Cosa ne pensate?


Percus.jpg

Percus3.jpg

Percus2.jpg


_________________
Massimo

«Se Dio esiste, ha una smodata predilezione per i coleotteri»
JB Haldane, biologo evoluzionista
https://www.carabidi.it - Software gratuito per la gestione della collezione entomologica
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Percus ibrido??
MessaggioInviato: 06/08/2023, 2:08 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ciao Massimo. :birra:
Sembra proprio un ibrido!
Visto che è estratto metti anche gli edegi

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Percus ibrido??
MessaggioInviato: 06/08/2023, 15:27 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Un confronto degli apici delle elitre dei tre? VIII stria all'apice con solco - senza solco - mezzo solco?

:hi: :hi: G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Percus ibrido??
MessaggioInviato: 06/08/2023, 18:39 
 

Iscritto il: 27/03/2010, 19:44
Messaggi: 79
Località: Macerata
Nome: Massimo Tombesi
Intanto grazie a Giacomo e Gabriele, cerco di fare delle foto aggiuntive.

_________________
Massimo

«Se Dio esiste, ha una smodata predilezione per i coleotteri»
JB Haldane, biologo evoluzionista
https://www.carabidi.it - Software gratuito per la gestione della collezione entomologica


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: