Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cymindis (Cymindis) etrusca Bassi, 1834 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=10541 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 12/08/2010, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Cymindis (Cymindis) etrusca Bassi, 1834 - Carabidae |
Presi il 05-VIII-10 ad Alfedena (L'Aquila). Mi fermo a Cymidis... ![]() ![]() Dimensione: 9mm |
Autore: | StagBeetle [ 12/08/2010, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cymidis... |
Dimensione: 9mm Ciao ![]() |
Autore: | Apoderus [ 12/08/2010, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cymidis... |
Non entro nel merito, ma credo Cymindis ![]() |
Autore: | gomphus [ 12/08/2010, 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cymidis... |
ciao giacomo pronoto nerastro, abbondantemente punteggiato... Cymindis (s. str.) etrusca Bassi, 1834 |
Autore: | StagBeetle [ 12/08/2010, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cymindis (s. str.) etrusca Bassi, 1834 - Carabidae - Abruzzo, Alfedena (AQ) |
Questa volta non ci avevo nemmeno provato... ![]() ![]() Grazie! ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 01/12/2020, 23:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cymindis (Cymindis) etrusca Bassi, 1834 - Carabidae |
Riesumo il post perché la punteggiatura del primo esemplare è molto diversa dal secondo, preso a pochi metri. Per il primo pensavo a C.cingulata mentre per il secondo confermerei etrusca. Oppure è "normale" variabilità? Primo ex Secondo ex Ciao ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |