Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Percus dejeanii (Dejean, 1831) f.ma robustus Straneo, 1941 (cf.) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=106028 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Semanotus [ 07/12/2024, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Percus dejeanii (Dejean, 1831) f.ma robustus Straneo, 1941 (cf.) - Carabidae |
Buonasera a tutti. chiedo il vostro parere per sciogliere questo dubbio...la forma allungata delle elitre mi porta più verso il paykullii e riguardo alla punteggiatura elitrale non saprei. Grazie per i vostri pareri ![]() Lunghezza mm. 28 circa Leg. L. Senni |
Autore: | gabrif [ 09/12/2024, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Percus dejeanii o paykullii? |
Questo è un paykulli di Poggio (Is. Elba). I punti della stria sono visibilmente più grossi. Mi scuso per la foto orrenda ma io sono attrezzato solo per i soggetti da pochi mm. Ciao G. |
Autore: | Chalybion [ 09/12/2024, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Percus dejeanii o paykullii? |
Posti a confronto, la differenza dell'8a stria è evidente: molto fine in quello di Raffaele; forse è la "f.ma" robustus Straneo del P. dejeani? Molto simile al mio esemplare del m.te Fumaiolo postato stasera. viewtopic.php?f=11&t=106040 ![]() |
Autore: | Semanotus [ 09/12/2024, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Percus dejeanii o paykullii? |
Posto altre due immagini, un particolare delle strie elitrali che effettivamente differiscono assai da quelle dell'esemplare di Gabrif, e un confronto d'insieme tra dejeanii di Campo Imperatore (a dx.) e il mio soggetto che, a questo punto, dovrebbe proprio trattarsi di dejeani ( robustus o meno ) e non di paykullii. Oltre alla taglia più "robusta" rispetto a quella dell'esemplare di Campo Imperatore sembra che l'esemplare di Premilcuore (a sin.) abbia una punteggiatura elitrale più grossa e le elitre più allungate. Nell'esemplare di dx. la punteggiatura è impercettibile e la sagoma nel complesso più corta. Forse questi caratteri possono trarre in inganno nella determinazione......e le differenze essere solo delle variabili della specie. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |