Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Bembidion (Bembidionetolitzkya) complanatum Heer, 1837 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=106196
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea Pergine [ 25/01/2025, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Bembidion (Bembidionetolitzkya) complanatum Heer, 1837 - Carabidae

Ciao, oggi chiedo gentilmente conferma per questo Bembidion cf coeruleum ;)

Lunghezza: 6 mm

Bembidion-cf-coeruleum.jpg


edeago Bembidion cf coeruleum.jpg



Grazie mille :lov2:

Autore:  pedux [ 25/01/2025, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidion trentino

B. complanatum :roll:

Autore:  Andrea Pergine [ 26/01/2025, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidion trentino

Ciao Davide :birra:
Grazie mille della dritta :lov2:
Effettivamente è anche lui un candidato, non lo avevo considerato :oops:
Non riesco a capire se l' edeago possa aiutare o no...
Altri dettagli sarebbero nelle tempie, negli angoli posteriori del pronoto, forse dalla lunghezza delle antenne... Appena riesco provo a confrontare tutti i dettagli.
Grazie ancora :birra:

Autore:  Andrea Pergine [ 26/01/2025, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidion trentino

Questo il dettaglio della parte capo-pronoto.
Mah, attendo vostre opinioni.... :?
Grazie :birra:
dettaglio-capo-pronoto-Bembidion-val-di-Breguzzo-TN~2.jpg


Autore:  Andrea Pergine [ 27/01/2025, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidion trentino

:birra: che dire, mi risulta difficile "leggere" bene i dettagli ma forse il B. complanatum (suggerito da Davide :lov2: ) si rispecchia meglio. Osservando bene i dettagli del sacco interno dell' edeago e confrontandoli con i disegni che ho trovato mi verrebbe però da optare per il coeruleum. :cry:
:oops:
Mettiamo un Bembidion cf complanatum :ok: (grazie a chi può modificare il titolo) :birra:

Metto anche l'immagine dell'habitus un po' più schiarita.
Bembidion-cf-coeruleum~2.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 30/01/2025, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidion (Bembidionetolitzkya) complanatum Heer, 1837 (cf.) - Carabidae Trechinae

E' un Bembidion (Bembidionetolitzkya) complanatum Heer, 1837

La base del pronoto è riferibile a lui, poi le antenne non sono lunghe come nel longipes, l'altra specie con cui potresti confonderlo.

Autore:  Andrea Pergine [ 30/01/2025, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidion (Bembidionetolitzkya) complanatum Heer, 1837 (cf.) - Carabidae Trechinae

:birra: Grazie mille Augusto! :hp:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/