Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Notiophilus sp. - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=112 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Livio [ 07/02/2009, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Notiophilus sp. - Carabidae |
Titolo originale: Notiophilus spp.: N. biguttatus; N. quadriguttatus; N. rufipes; N. substriatus, Coleoptera, Carabidae Il messaggio è stato inserito il 30.I.2009 Pian di Gembro, 13 VIII 2005 Non riesco ad interpretare correttamente la chiave del Porta (arrivo a due specie diverse) ... A pag.77, punto 5, leggo: Strie di punti delle elitre strette, con punteggiatura fina o forte, spesso a forma di linee, per lo più raggiungenti l'estremità; le interstrie della terza (intende i punti della terza interstria o le interstrie dalla terza?) spesso di ineguale larghezza ed al più densamente zigrinate in tutta la lunghezza; elitre con o senza disegno giallo. Direi, comunque, N. biguttatus ... S.E. & O. (Salvo Errori ed Omissioni) La seconda fotografia è fatta appoggiando la fotocamera sull'oculare dello stereo messo a 20x Purtroppo è quanto mi è permesso dalle mie scarse capacità fotografiche. Una curiosità: ho notato che, essendo mancino, tendo ad incollare gli esemplari spostati a sinistra. Capita anche ad altri? Notiophilus biguttatus (Fabricius, 1979) ![]() ![]() |
Autore: | hpl [ 19/06/2021, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notiophilus sp. - Carabidae |
sig. Livio, dato che le immagini si sono perse nell'etere, è possibile riaverle? Sei riuscito ad interpretare la chiave del Porta? ![]() |
Autore: | Livio [ 21/06/2021, 7:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notiophilus sp. - Carabidae |
Egregio sig. Alessandro, alias hpl, ... ben trovato! Purtroppo non ho conservato le immagini, nonostante la pregevole qualità e l'alta tecnica fotografica contenuta. Traduco. Caro Alessandro, bentornato! Non conservo le immagini perché, tanto, fanno schifo e non c'è di che andarne fieri. Credo che quel Notiophilus sia stato determinato: dovrò verificare se è nel "marasma-carabidi" oppure ancora "fuori" in determinazione. Ciao |
Autore: | hpl [ 21/06/2021, 8:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notiophilus sp. - Carabidae |
non dirmi che hai trascurato questo prezioso carabazzo per delle blatte... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Livio [ 21/06/2021, 9:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notiophilus sp. - Carabidae |
hpl ha scritto: non dirmi che hai trascurato questo prezioso carabazzo per delle blatte... Essì che te lo dico te lo dico ... ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |