Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Carterus (Sabienus) tricuspidatus (Fabricius, 1792) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=11202 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Goliathus [ 28/08/2010, 1:11 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Carterus (Sabienus) tricuspidatus (Fabricius, 1792) - Carabidae | ||
Preso a Pico (FR) il 04-VIII-10; è lui? Lunghezza: 15 mm
|
Autore: | ricdoc57 [ 28/08/2010, 8:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carterus fulvipes? - Carabidae |
Sinceramente a me sembrerebbe un maschio di piccole dimensioni (e con i caratteri sessuali poco sviluppati) di Carterus tricuspidatus o calydonius, ma anche in questo caso non ci metterei la mano sul fuoco. In questo esemplare sarebbe utile una foto più ingrandita del cornetto cefalico. Ce la puoi fare, in modo da poter arrivare a una determinazione più probabile? Buona giornata ![]() |
Autore: | Goliathus [ 30/08/2010, 1:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carterus fulvipes? - Carabidae |
Grazie x ora! ![]() Appena posso fotografo la parte interessata e la posto... ![]() |
Autore: | gomphus [ 30/08/2010, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carterus fulvipes? - Carabidae |
ciao luca a me veramente ![]() ci vorrebbe una foto più ingrandita anche di tutto l'animale; a vederlo così, sembrerebbe che le interstrie dispari siano più densamente pubescenti (e quindi punteggiate) di quelle pari, il che, se confermato, indicherebbe Carterus (Sabienus) tricuspidatus (Fabricius, 1792) [o Odontocarus (Sabienus) tricuspidatus (Fabricius, 1792) o ancora Sabienus tricuspidatus (Fabricius, 1792) ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 01/09/2010, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carterus fulvipes? - Carabidae |
Pignoleria per pignoleria, caro Maurizio, bisognerebbe dire Odotoncarus e non Odontocarus... ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 01/09/2010, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carterus fulvipes? - Carabidae |
lo so ![]() ![]() e ne ho già discusso sul forum a proposito di situazioni analoghe e del famoso sacro testo ![]() ![]() ![]() (vedi subforum "il codice di nomenclatura zoologica) la sostituzione di Odontocarus, usato universalmente per oltre un secolo e mezzo con attribuiti autore e data della descrizione originale, con Odotoncarus (vocabolo privo di significato ed evidente errore di stampa) è una plateale violazione della 4a edizione del codice (già in vigore al momento del parto distocico che ha dato alla luce il sacro testo) per quanto riguarda la conservazione dell'uso prevalente, sia che si tratti di modifica intenzionale, ossia emendazione ingiustificata "33.2.3.1. when an unjustified emendation is in prevailing usage and is attributed to the original author and date it is deemed to be a justified emendation" che non intenzionale, ossia ortografica susseguente scorretta "33.3.1. when an incorrect subsequent spelling is in prevailing usage and is attributed to the publication of the original spelling, the subsequent spelling and attribution are to be preserved and the spelling is deemed to be a correct original spelling" ... e faccio presente che trattasi di norme, non di raccomandazioni |
Autore: | Goliathus [ 03/09/2010, 1:31 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Carterus fulvipes? - Carabidae | |||
Ecco le foto: se ne servono altre + dettagliate le farò...! ![]() ![]()
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |