Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Carabus (Megodontus) germari neesi Hoppe & Hornschuch, 1825 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=11238
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 28/08/2010, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus (Megodontus) germari neesi Hoppe & Hornschuch, 1825 - Carabidae

L'ultimo carabo, anche questo abbastanza frequente, è quello che mi lascia qualche dubbio. Presumo sia un normale germari germari, visto che il neesi è più alticolo e soprattutto di piccole dimensioni....solo che questi esemplari mi sembrano piuttosto lisci...quindi attendo vostre conferme. :oops:

Carabus (Megodontus) germari germari Sturm, 1815

Val Sarentino (BZ) - Sarentino mt. 1.000, agosto 2010
Lunghezza: 26 mm.
Megodontus germari.JPG


Autore:  eurinomio [ 28/08/2010, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Megodontus) cf. germari germari Sturm, 1815 - Carabidae - Val Sarentino (BZ)

a me sembra un grosso Carabus (Megodontus) germari neesi Hoppe, 1825...aspettiamo conferme.

:birra:

Autore:  hypotyphlus [ 29/08/2010, 9:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Megodontus) cf. germari germari Sturm, 1815 - Carabidae - Val Sarentino (BZ)

I neesi sono più lisci, anch'io ho un collezione un maschio di queste dimensioni, il margine elitrale verde mi sembra una caratteristica costante di questa sottospecie, quindi anche per me si tratta
di Carabus (Megodontus) germari neesi Hoppe, 1825.

Autore:  Loriscola [ 29/08/2010, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Megodontus) cf. germari germari Sturm, 1815 - Carabidae - Val Sarentino (BZ)

Il mio dubbio era quindi legittimato...ero molto perplesso per le dimensioni. A quanto pare la Val Sarentino è così ricca di chiocciole da generare dei carabus giganti !!

:hi:

Autore:  claudio sola [ 31/08/2010, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Megodontus) germari neesi Hoppe & Hornschuch, 1825 - Carabidae - Val Sarentino (BZ)

:no: io in collezione lo ho classificato Germari buendneri , comunque :roll: :roll: il neesi è piccolo stretto molto cilindrico e soprattutto molto più liscio :hi: :hi:

Autore:  eurinomio [ 13/11/2010, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Megodontus) cf. germari germari Sturm, 1815 - Carabidae - Val Sarentino (BZ)

Loriscola ha scritto:
Il mio dubbio era quindi legittimato...ero molto perplesso per le dimensioni. A quanto pare la Val Sarentino è così ricca di chiocciole da generare dei carabus giganti !!

:hi:


ho finalmente avuto il tempo di preparare i 2 esemplari che mi hai gentilmente dato ad entomodena e posso confermare quello che ha scritto Claudio...si tratta sicuramente della forma meticcia tra germari Sturm e neesi Hoppe (è il classico buendneri Breuning, per capirci...in sinonimia con neesi Hoppe), anche l'edeago conferma che si tratti di una forma di passaggio.

:ok: :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/