Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/05/2025, 22:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Paradromius (Manodromius) linearis (Olivier 1795) - Carabidae Lebiinae

7.IX.2010 - ITALIA - Toscana - LI, Capoliveri (LI) - Piano di Mola


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/09/2010, 0:15 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
07.IX.2010 - Capoliveri (LI) - Piano di Mola - Sfalcio su incolto.

Con questi, ho deciso che non mi sbilancerò mai!!
Piccolo carabide ID1.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/09/2010, 9:05 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Paradromius linearis (Olivier, 1795)

Questo era anche facile (per chi lo conosce) ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/09/2010, 9:09 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Grazie mille Riccardo!! :hp:
Sempre puntualissimo. :ok:
Mi era stato determinato una volta su FNM, ma in questo esemplare, mi sembrava di notare una sorta di microscultura sulla parte anteriore del capo e mi credevo fosse qualcos'altro.
Ti chiedo: è un carattere discriminante?

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/09/2010, 12:10 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Caro Leonardo, sulla parte anteriore del capo questa specie presenta delle rughe longitudinali di lunghezza molto variabile, ma non correlata con altri caratteri. Quindi quello che probabilmente hai notato sarà stata qualche variazione nella lunghezza di queste rughe. Poi le rughe diventano un carattere importante in altri gruppi vicini, addirittura un sottogenere asiatico di Paradromius si chiama Rugodromius, indovina perché!

Buona giornata ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/09/2010, 12:35 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Grazie Riccardo! :birra:
Come al solito, chiarissimo!!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: