Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Harpalus (Harpalus) fuscicornis Ménétries, 1832 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=12249 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | pedux [ 27/09/2010, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora un carabide |
Harpalus che così non ho mai visto.....bo froelichi ????? ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 27/09/2010, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora un carabide |
Harpalus di certo, H. froehlichii no di certo. ![]() La colorazione mi suggerisce l'H. honestus, ma a memoria non ricordo se le caratteristiche diagnostiche (ad esempio: puntegguiatura delle fossette basali del pronoto) combaciano. Comunque parti da questa ipotesi... o attendi conferme autorevoli ![]() |
Autore: | pedux [ 27/09/2010, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora un carabide |
è vero, mi sembrava troppo cicciotto ![]() |
Autore: | Stefano79 [ 05/10/2010, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora un carabide |
![]() ulteriori pareri? ![]() |
Autore: | gabrif [ 05/10/2010, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora un carabide |
Ma dal vero ha lo stesso colore della foto ![]() La forma del pronoto non è da honestus, secondo me. Ciao G. |
Autore: | ricdoc57 [ 05/10/2010, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora un carabide |
Io voterei per Harpalus dimidiatus (Rossi, 1790). |
Autore: | Notoxus59 [ 05/10/2010, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora un carabide |
ricdoc57 ha scritto: Io voterei per Harpalus dimidiatus (Rossi, 1790). Se avesse tutta la base del protorace punteggiata ti darei ragione, ma a me sembra abbia solamente l'interno delle fossette punteggiate. |
Autore: | ricdoc57 [ 05/10/2010, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora un carabide |
Eppure se il colore è questo non mi viene in mente niente d'altro che sia plausibile. Se il blu fosse un artefatto invece ci sarebbero altre possibilità. Com'è il colore reale? |
Autore: | giuseppe55 [ 05/10/2010, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora un carabide |
Sembra un Harpalus serripes. Ciao Giuseppe |
Autore: | Notoxus59 [ 05/10/2010, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora un carabide |
Con quel protorace a punteggiatura solo nell'interno delle fossette, ed a lati arrotondati, non sinuati, non ci sono speci, forse potrebbe assomigliare a un decipiens o a un rufitarsis, a volte ci sono esemplari che hanno il protorace per nulla sinuato e a riflessi arrurrognoli, ma così arrotondato ![]() ![]() ![]() Comunque è un maschio, e si potrebbe estrarre ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 05/10/2010, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora un carabide |
Riflessi arrurrognoli? Ah, si, i famosi riflessi arrurrognoli ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 05/10/2010, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora un carabide |
Notoxus59 ha scritto: Comunque è un maschio, e si potrebbe estrarre E si potrebbe controllare anche l'eventuale pubescenza dei primi segmenti dell'addome. Ciao Giuseppe |
Autore: | Stefano79 [ 06/10/2010, 14:44 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: ancora un carabide | ||
ricdoc57 ha scritto: Eppure se il colore è questo non mi viene in mente niente d'altro che sia plausibile. Se il blu fosse un artefatto invece ci sarebbero altre possibilità. Com'è il colore reale? il colore vi assicuro che è reale! nessun artefatto. E' proprio blu metallico. per la punteggiatura del pronoto confermo che è solo nelle fossette come si vede dal particolare
|
Autore: | gabrif [ 06/10/2010, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ancora un carabide |
Ciao, e se allora è proprio blu, dev'essere x forza un H. fuscicornis Ménétriés 1832 Per somigliarci ci somiglia: http://www.eurocarabidae.de/?v=photoinfo&photoid=9192&big=1 Non riesco a trovare chi e dove l'ha segnalato per l'Italia, anzi se qualcuno lo sa e magari ha l'articolo a tiro.... ![]() ![]() A presto G. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |