Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 22:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Chrysotribax) rutilans rutilans Dejean, 1826 - Carabidae

13.XII.1997 - FRANCIA - EE, Fontfrede


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/10/2010, 22:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Continuo con la serie delle bestie vistose.

Carabus (Chrysotribax) rutilans rutilans Dejean, 1826

Francia, Fontfrede, 13.XII.1997
36 mm

Carabus_rutilans_France_Fontfrede_13-XII-1997_36mm.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/10/2010, 8:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Julodis ha scritto:
Continuo con la serie delle bestie vistose.

Carabus (Chrysocarabus) rutilans rutilans Dejean, 1826

Francia, Fontfrede, 13.XII.1997
36 mm

Carabus_rutilans_France_Fontfrede_13-XII-1997_36mm.jpg


Scusa Maurizio, non sarà per caso Francia, Fontfroide ? :gh:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/10/2010, 14:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Isotomus ha scritto:
Julodis ha scritto:
Continuo con la serie delle bestie vistose.

Carabus (Chrysocarabus) rutilans rutilans Dejean, 1826

Francia, Fontfrede, 13.XII.1997
36 mm

Carabus_rutilans_France_Fontfrede_13-XII-1997_36mm.jpg


Scusa Maurizio, non sarà per caso Francia, Fontfroide ? :gh:

Boh! Non l'ho preso io. Ho riportato esattamente quanto scritto sul cartellino. Anche a me sembrava un po' strano il nome della località. Probabilmente è come dici tu e il nome è stato storpiato da chi ha scritto il cartellino.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/10/2010, 3:12 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Julodis ha scritto:
...Anche a me sembrava un po' strano il nome della località. Probabilmente è come dici tu e il nome è stato storpiato da chi ha scritto il cartellino.


infatti credo proprio che la località corretta sia quella segnalata da Isotomus.

:ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2010, 19:47 
 

Iscritto il: 11/12/2009, 17:25
Messaggi: 70
Nome: Stefano Dacatra
Mi permetto di inserirmi in questo vecchio post, ma la località è corretta: FONTFREDE ed è vicino a Ceret nei Pirenei. Io stesso ho avuto modo di raccogliere rutilans da quelle parti.
Quindi il cartellino di località era moltoooo preciso.
Saluti


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/11/2010, 1:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Stefano ha scritto:
Mi permetto di inserirmi in questo vecchio post, ma la località è corretta: FONTFREDE ed è vicino a Ceret nei Pirenei. Io stesso ho avuto modo di raccogliere rutilans da quelle parti.
Quindi il cartellino di località era moltoooo preciso.
Saluti

Grazie Stefano. Fortunatamente non avevo ancora riscritto il cartellino.
Ciao

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: