Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Amara (Amara) ovata (Fabricius 1792) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=13455 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mugy [ 29/10/2010, 15:51 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Amara (Amara) ovata (Fabricius 1792) - Carabidae | |||
dati: -lunghezza: 9 mm -luogo: Majella -data: 01/06/2010
|
Autore: | Herzog [ 30/10/2010, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Majella - Abruzzo |
Ciao, Carabidae del genere Amara. Scusa se insisto, ma invece di usare quella antiestetica colla scura (di che cosa è fatta?) che vedo nelle tue fotografie ti consiglierei di usare una colla trasparente; io adopero "Pritt Fluid" della Henkel in stick cilindrici, che si compra in qualsiasi cartoleria. Ne basta una piccola goccia posta all'altezza del centro del torace e l'insetto è saldamente ancorato al cartellino. Inoltre se ne avessi bisogno, poichè questo collante è solubile in alcool, puoi rimuovere l'insetto dal cartellino con estrema facilità. ![]() Enzo ![]() ![]() |
Autore: | Mugy [ 30/10/2010, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Majella - Abruzzo |
Herzog ha scritto: Ciao, Carabidae del genere Amara. Scusa se insisto, ma invece di usare quella antiestetica colla scura (di che cosa è fatta?) che vedo nelle tue fotografie ti consiglierei di usare una colla trasparente; io adopero "Pritt Fluid" della Henkel in stick cilindrici, che si compra in qualsiasi cartoleria. Ne basta una piccola goccia posta all'altezza del centro del torace e l'insetto è saldamente ancorato al cartellino. Inoltre se ne avessi bisogno, poichè questo collante è solubile in alcool, puoi rimuovere l'insetto dal cartellino con estrema facilità. ![]() Enzo ![]() ![]() ti ringrazio dei consigli!! io ho usato una colla credo si chiami gomma arabica che mi hanno dato in laboratorio in università!! sono alle prime armi!! e mi è stato detto che quella è la colla entomologica specifica, che poi è l'unica che c'è in laboratorio!!! |
Autore: | vittorino monzini [ 19/11/2010, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amara sp. - Carabidae - Abruzzo - Majella |
colla a parte, direi che si tratta di Amara Amara ovata Fabricius. Un saluto! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |