Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Carabus (Eurycarabus) faminii romanoi Rapuzzi & Sparacio, 2012 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=13647 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 03/11/2010, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Carabus (Eurycarabus) faminii romanoi Rapuzzi & Sparacio, 2012 - Carabidae |
Mi sento contento stasera ![]() E non è solo il Merlot di Porto Palo o la megainsalata di pomodoro e cipolle che mi sono testè pappato (la considero la cena principe dell'escursionista) o il bel quadro che la mia pronuba ha dipinto oggi Ma i Carabus famini che ho trovato oggi ![]() Ci vuole poco a noi entomologi a farci felici: aria vera, odore di muschio dentro le narici, terra umida da calpestare, qualche albero da scortecciare e un pietrone da sollevare.... E come un fanciullino che scartoccia il regalo di natale sperando di trovarci dentro un robot (una volta forse, in effetti ora vogliono l'ultimo gico per pleistescion), sotto una pietra gioamo di gioa muta appena troviamo qualcosa di interessante.... Stamattina ho finito presto la burocrazia quotidiana e son volato al bosco di Ficuzza (PA) a far quattro passi. O trovo o non trovo nulla arrivo a casa sempre contento dopo un'escursione. Puzza di sudore sulla pelle e sentori di terra ed erba e non di disumano smog. Ma speravo di incontrare una specie, quasi banale per gli entomologi siciliani, ma che ancora non avevo incontrato, o meglio cercato: Il Carabus (Euricarabus) famini famini Dejean, 1826. Bello solo a pronunciarlo in tutta la sua lunghezza...... L'ho trovata e questo mi basta per sentirmi felice ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 03/11/2010, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus famini |
Calogero che C...olpo di fortuna ![]() ![]() Ma poi quel (Ma i Carabus famini che ho trovato oggi) che vuol dire? non solo uno ma diversi!!!! ![]() ![]() |
Autore: | carabus [ 03/11/2010, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus famini |
![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 03/11/2010, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus famini |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 03/11/2010, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus famini |
carabus ha scritto: M...L'ho trovata e questo mi basta per sentirmi felice ![]() e te credo... ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 03/11/2010, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus famini |
Maronn' Calogero, ma lo sai cos'hai trovato? Ma è un Carabus non bello, superarciarzigogolantemeravigliosissimoquantobelloseimammamiaunlavorstupend ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | claudio sola [ 04/11/2010, 1:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus famini |
Ciao Calogero , hai una fortuna incrediiibbbbile , che non è solo quella di avere trovato queste belle specie , ma quella di abitare in un posto così bello ! Io sono andato 3 volte a Bosco Ficuzza e ho trovato solo Lefebvrei e Calosoma sychophanta , oltre però a un bel Lucanus tetraodont ficuzzense , che bel posto ! ![]() ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 04/11/2010, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus famini |
COMPLIMENTI CALOGERO!! ![]() Ma la cosa più bella e che con il tuo fantastico racconto mi hai catapultato lì da te...come far sparire 1227 km in un minuto!!! Grazie ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 04/11/2010, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Euricarabus) famini famini Dejean, 1826 - Carabidae - Sicilia (PA) |
Io prorpongo Calogero entomopoeta ufficiale di FEI ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 04/11/2010, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Euricarabus) famini famini Dejean, 1826 - Carabidae - Sicilia (PA) |
Caro Calogero con queste ennesime,bellissime catture hai sensibilmente allargato la cerchia dei tuoi amici ![]() ![]() |
Autore: | carabus [ 04/11/2010, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus famini |
claudio sola ha scritto: Ciao Calogero , hai una fortuna incrediiibbbbile , che non è solo quella di avere trovato queste belle specie , ma quella di abitare in un posto così bello ! Io sono andato 3 volte a Bosco Ficuzza e ho trovato solo Lefebvrei e Calosoma sychophanta , oltre però a un bel Lucanus tetraodont ficuzzense , che bel posto ! ![]() ![]() La stessa cosa potrei dire di te Claudio: gironzolo da anni al bosco di Ficuzza ma non ho mai trovato là nè la Calosoma che pure dovrebbere essere abbastanza comune (anzi questa non l'ho mai incontrata in natura) nè il Lucanus.... Grazie comunque per i complimenti ![]() |
Autore: | Tc70 [ 11/11/2010, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Euricarabus) famini famini Dejean, 1826 - Carabidae - Sicilia (PA) |
Azz...ma non si può..., a Davide gli vengono in casa,tu che li fotografi cosi "come se nulla fosse" ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |