Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Nebria (Nebria) genei Gené, 1839 - Carabidae - Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=14027
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 13/11/2010, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Nebria (Nebria) genei Gené, 1839 - Carabidae - Sardegna

Ormai è una abitudine: quando passo in un sentiero che conosco bene, sollevo sempre la stessa pietra perché ormai so che sotto ci sono le Nebria genei. Domanda: questa specie ha l'abitudine di svernare sotto le pietre e quindi può essere trovata in piccoli gruppi durante i mesi freddi? Oppure erano lì semplicemente per riparo diurno?
Località di raccolta: Sardegna meridionale, M.te dei Sette Fratelli, 13/XI/2010:

Allegati:
DSCN6110.JPG


Autore:  Plagionotus [ 13/11/2010, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La pietra delle Nebria (Nebria) genei Gené, 1839 - Carabidae - Sardegna - M.te dei Sette Fratelli

WOW, qualcuna me la tieni da parte? :mrgreen: :mrgreen:. Penso che in questo caso fossero solo per riparo diurno, dato che le temperature sono ancora miti è quindi non vanno in svernamento :D :)

Autore:  Fumea crassiorella [ 13/11/2010, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La pietra delle Nebria (Nebria) genei Gené, 1839 - Carabidae - Sardegna - M.te dei Sette Fratelli

Plagionotus ha scritto:
WOW, qualcuna me la tieni da parte?


Mmmhmm....dipende.....vedremo...forse...chissà.... :gh: :gh:

Autore:  Plagionotus [ 13/11/2010, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La pietra delle Nebria (Nebria) genei Gené, 1839 - Carabidae - Sardegna - M.te dei Sette Fratelli

sì......certo.......gli Psychidi...........ce ne sono un po' di sopra :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/