Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pangus scaritides (Sturm, 1818) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=14108
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 15/11/2010, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Pangus scaritides (Sturm, 1818) - Carabidae

Bovolone (Verona), 11-V-2010, lg. Sanna F. :lov2: :lov1: :birra:

Chi è??? :oops: :oops: :oops:

Dimensioni: 9mm
IMGP7348.jpg


IMGP7346.jpg



Ciao :)

Autore:  gomphus [ 15/11/2010, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID

StagBeetle ha scritto:
... Chi è??? :oops: :oops: :oops: ...

giacomo, è una meraviglia :p

Pangus scaritides (Sturm, 1818)

Autore:  StagBeetle [ 15/11/2010, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pangus scaritides (Sturm, 1818) - Carabidae - Veneto, Bovolone (VR)

Che fosse una meraviglia mi era passato nella testa anche a me!!! :p :p :p

Grazie Francesco! :hp: :hp: :hp: e grazie Maurizio!!! ;) :D

PS due note biologiche? :to:

Autore:  gomphus [ 15/11/2010, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pangus scaritides (Sturm, 1818) - Carabidae - Veneto, Bovolone (VR)

StagBeetle ha scritto:
... PS due note biologiche? :to:
mi associo... francesco, appena passi da queste parti... in che ambiente l'hai trovato?

p.s. ne hai trovati tanti :D ?

Autore:  Notoxus59 [ 15/11/2010, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pangus scaritides (Sturm, 1818) - Carabidae - Veneto, Bovolone (VR)

Cita:
PS due note biologiche?


Giacomo ti riporto quello che riscontrò R. Fabbri 1996, che ne trovò circa 80 esemplari in provincia di Bologna, sulla sommità dell'argine del F. Reno, zappettando la cotica erbosa, sucessivamente portando a casa alcuni esemplari che tenne in un terrario verificò la tendenza di questa specie a vivere in gallerie pedotrofiche.

Autore:  StagBeetle [ 15/11/2010, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pangus scaritides (Sturm, 1818) - Carabidae - Veneto, Bovolone (VR)

Grazie! :ok:

Aspettiamo il cacciatore!!! ;)

Autore:  Daniele Sechi [ 16/11/2010, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pangus scaritides (Sturm, 1818) - Carabidae - Veneto, Bovolone (VR)

Ne trovai un esemplare nell'oristanese nel 1988, il primo anno che iniziai a raccogliere insetti, perciò ora è un reperto storico malridotto, non gli diedi alcuna importanza allora, ovviamente non ne ho più visto :cry:

Autore:  FrS [ 17/11/2010, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pangus scaritides (Sturm, 1818) - Carabidae - Veneto, Bovolone (VR)

Non ridete (o, meglio, non piangete), ma l'ho trovato a circa 50 cm di altezza arrampicato sul muro di cinta di casa. Pioveva ed ero uscito per prendere foglie fresche per le cicaline! Giacomo, ringraziale! :to:
Ai piedi del muro c'è una fascia d'erba che lo separa dalla strada sterrata.

Ciao
Francesco

Autore:  StagBeetle [ 17/11/2010, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pangus scaritides (Sturm, 1818) - Carabidae - Veneto, Bovolone (VR)

:lol: :lol1:

Insomma, la classica "botta di c**o"!!! :gh: :no1:

Autore:  FrS [ 17/11/2010, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pangus scaritides (Sturm, 1818) - Carabidae - Veneto, Bovolone (VR)

StagBeetle ha scritto:
:lol: :lol1:

Insomma, la classica "botta di c**o"!!! :gh: :no1:


Macchè botta di c**o! Diciamo che l'ho trovato grazie alla mia Competenza e a ore di Uggioso Lavoro unite, naturalmente, a un'irripetibile Occasione che non mi è sfuggita. :lol: :mrgreen:

Autore:  aug [ 17/11/2010, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pangus scaritides (Sturm, 1818) - Carabidae - Veneto, Bovolone (VR)

Caspita
Udiamo
Loquaci
Osanna!
Sul muro di casa :shock: :shock: questa le batte tutte!

Autore:  gomphus [ 17/11/2010, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pangus scaritides (Sturm, 1818) - Carabidae - Veneto, Bovolone (VR)

FrS ha scritto:
Non ridete (o, meglio, non piangete), ma l'ho trovato a circa 50 cm di altezza arrampicato sul muro di cinta di casa...

piangere? ma no, perché dovremmo? a proposito, francesco, dov'è che abiti esattamente :D ?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/