Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Nebria (s. str.) andalusia Rambur, 1837 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=14654
Pagina 1 di 1

Autore:  gigi58 [ 01/12/2010, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Nebria (s. str.) andalusia Rambur, 1837 - Carabidae

Inutile dire che la definizione è dovuta alla mia ignoranza, trovato a Erice il 30/11/2010, lungo circa 1 cm mi sembra di averlo già incontrato, ma non ricordo il nome
ridK7P5055.jpg


Autore:  Julodis [ 01/12/2010, 8:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bestia nera

Sicuramente Carabidae del gen. Nebria. L'avessi trovato dalle mie parti avrei detto Nebria brevicollis, ma vedo che in Sicilia c'è anche un'altra specie simile, che hai fotografato proprio tu: Nebria andalusia! Quindi direi una delle due. (Non so distinguere le due specie).

Autore:  gomphus [ 01/12/2010, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bestia nera

ciao gigi

dalla località dovrebbe essere più probabile Nebria (s. str.) andalusia Rambur, 1837, e anche dalla foto sembrerebbe lei... per esserne sicuro, se hai altre foto (o se hai modo di farne :D ) me ne servirebbe una fatta dal dorso, le due specie si distinguono per la forma del pronoto

Autore:  gigi58 [ 01/12/2010, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bestia nera

ok provvedo ;) ma il soggetto con è molto collaborativo ed è estremamente veloce

Autore:  StagBeetle [ 01/12/2010, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bestia nera

Auguri Maurì! :lov2: (Anche se te li abbiamo già fatti nell'apposita sezione...)

Sul Porta leggo che l'andalusica è presente sul Monte Conero?!?!
E' vero? Perchè ne ho prese a pochi Km da questo... ;)
Le devo postare? :roll:

PS Gigi, tienilo 2 minuti in frezer, vedrai se si tranquillizza... :twisted:

Autore:  Plagionotus [ 01/12/2010, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bestia nera

No, meglio in frigo :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

Autore:  gigi58 [ 01/12/2010, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bestia nera

StagBeetle ha scritto:
Auguri Maurì! :lov2: (Anche se te li abbiamo già fatti nell'apposita sezione...)

Sul Porta leggo che l'andalusica è presente sul Monte Conero?!?!
E' vero? Perchè ne ho prese a pochi Km da questo... ;)
Le devo postare? :roll:

PS Gigi, tienilo 2 minuti in frezer, vedrai se si tranquillizza... :twisted:

questa era una mia vecchia tecnica quando non esisteva il digitale :D

Autore:  elleelle [ 01/12/2010, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bestia nera

Oppure offrigli un lombrico o un insetto morto schiacciato e può darsi che si metta a mangiare. Di solito sono voracissime. :p
:hi: luigi

Autore:  gomphus [ 01/12/2010, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bestia nera

elleelle ha scritto:
Oppure offrigli un lombrico o un insetto morto schiacciato e può darsi che si metta a mangiare. Di solito sono voracissime. :p ...
concordo, un pezzettino di lombrico (staccato dalla parte del c*** cioè della coda, il proprietario lo riformerà senza problemi :) ), e una volta che ha iniziato a mangiare difficilmente si lascerà smuovere

per giacomo: non credo assolutamente che l'andalusia (nome corretto per l'andalusiaca di vari autori) possa trovarsi sul conero, e più in generale in italia continentale, tranne forse l'aspromonte

Autore:  gigi58 [ 01/12/2010, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bestia nera

in assenza momentanea del lombrico, e in attesa di una nuova seduta di foto propongo quest'altra
ridIK7P5047.JPG


Autore:  gomphus [ 02/12/2010, 0:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bestia nera

ciao gigi

guarda che la foto dal dorso mi serve solo per vedere il profilo del pronoto, se anche non riesci a far stare ferma la nebria rispetto al flash in modo che si veda ogni singolo puntino... mi accontento lo stesso :to:

Autore:  gigi58 [ 02/12/2010, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bestia nera

Maurizio ecco una foto il più perpendicolare possibile all'animale, va bene?
ridK7P5109.jpg


Autore:  gomphus [ 02/12/2010, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bestia nera

ciao gigi

bene :hp: è proprio la Nebria (s. str.) andalusia Rambur, 1837, la base del pronoto è leggermente più stretta del margine ant., mentre nella Nebria brevicollis è più larga

Autore:  gigi58 [ 02/12/2010, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebria (s. str.) andalusia Rambur, 1837 - Carabidae - Sicilia

Grazie Maurizio, in effetti guardando le due foto si nota la differenza, ma senza un riscontro non sarei stato capace

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/