Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ophonus (Ophonus) ardosiacus (Lutshnik, 1922) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=1469 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | StagBeetle [ 09/08/2009, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Ophonus (Ophonus) ardosiacus (Lutshnik, 1922) - Carabidae |
Questo l'avevo preso nel Luglio 2003 nel parco sotto casa (Montedago, Ancona). Misura sui 12mm... Ciao ![]() |
Autore: | gomphus [ 09/08/2009, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino da ID |
ciao giacomo visto così, direi Ophonus subquadratus o rotundatus (forse più probabile); ma per saperlo, dovresti farmi una foto, il meglio che ti riesce ![]() però 12 mm mi sembrano tanti ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 09/08/2009, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino da ID |
12mm ? un po grande per essere o un Ophonus subquadratus o rotundatus fanno fatica (e in casi eccezzionali, che non ho ancora visto) ad arrivare a 10mm. per mè è un Ophonus ardosiacus (Lutchnik, 1922) Ciao |
Autore: | gomphus [ 09/08/2009, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino da ID |
ohibò, potrebbe essere vero ![]() GIACOMOOOOOO!!!!!! 1) di che colore è il "bestio", dal vero? 2) confermi 12 mm, decimo più decimo meno? |
Autore: | StagBeetle [ 09/08/2009, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino da ID |
Ecco i tarsi: sinistro e destro. Per quanto riguarda le dimensioni le avevo dette ad occhio... ![]() Ma ci avevo preso! ![]() Mi sembra di intuire dei deboli riflessi blu metallici... Sono accennati ed in foto non si notano gran che... Qui nella parte alta dell'elitra destra. E qui nella zona terminale della stessa elitra. Che dite? ![]() |
Autore: | gomphus [ 09/08/2009, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino da ID |
ciao giacomo nelle ultime foto in ogni caso i riflessi blu metallici si vedono meglio quindi, anche se non ce n'era bisogno, confermo ![]() augusto, a questo punto sarà meglio che mi ricontrolli ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 09/08/2009, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino da ID |
Grazie ad entrambi!!!! ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 09/08/2009, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalino da ID |
Maurizio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao |
Autore: | StagBeetle [ 10/08/2009, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus (Ophonus) ardosiacus (Lutshnik, 1922) Carabidae |
Ad ulteriore (inutile ![]() ![]() Subito riconosciuto ![]() ![]() Ciao |
Autore: | gomphus [ 10/08/2009, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus (Ophonus) ardosiacus (Lutshnik, 1922) Carabidae |
ciao giacomo sicuramente come conferma sarà inutile ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 10/08/2009, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus (Ophonus) ardosiacus (Lutshnik, 1922) Carabidae |
Mi sa che era solo la prospettiva: Ciao ![]() |
Autore: | gomphus [ 10/08/2009, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus (Ophonus) ardosiacus (Lutshnik, 1922) Carabidae |
StagBeetle ha scritto: Mi sa che era solo la prospettiva... infatti ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 12/08/2009, 13:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Ophonus (Ophonus) ardosiacus (Lutshnik, 1922) Carabidae |
Questo l'ho trovato a Barrio de Requejo (Cantabria) (vedi mappa, cliccare sul primo risultato), minuscolo borgo sul lago da cui nasce l'Ebro. Ha deboli riflessi blu scuro. Mi sembra un Ophonus... Muura circa 12mm. Ciao ![]() |
Autore: | gomphus [ 12/08/2009, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus spagnolo?? |
ciao giacomo ho decisamente l'impressione che sia questo ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 12/08/2009, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus spagnolo?? |
Me lo immaginavo, ma speravo fosse un endemismo Spagnolo!!! ![]() ![]() ![]() Grazie! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |