Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 21:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lebia cruxminor (Linnaeus, 1758) - Carabidae

26.VI.2009 - ITALIA - Lombardia - BS, Provaglio di V.Sabbia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/12/2010, 21:48 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Chi mi aiuta? La foto non è un granch'è lo so,raccolto a Provaglio di V.Sabbia il 26.VI.2009. in prov.di Brescia,circa 6-7 mm, grazie :hi: :birra:


insetto.jpg


_________________
Tc70
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help!
MessaggioInviato: 05/12/2010, 22:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao.
Sicuramente una Lebia (Carabidae Lebiinae Lebiini).
Mi verrebbero nomi tipo, obesa, dilatata, incrassata :? ...
Più probabilmente è una Lebia cruxminor, ma cosa le hai fatto? :sick:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help!
MessaggioInviato: 05/12/2010, 22:13 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:D Troppo cibo :D

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help!
MessaggioInviato: 05/12/2010, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Ciao Leo e grazie ,ti assicuro che non gli ho fatto niente,ne ho raccolti 5 e son tutti cosi :sick: ,oppure trae un pò in inganno la pessima qualita delle foto!! E comunque 'l'accendiamo'?! :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help!
MessaggioInviato: 05/12/2010, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tenebrio ha scritto:
è una Lebia cruxminor, ma cosa le hai fatto? :sick:

Credo sia una specie molto caratteristica. La conosco perfino io che notoriamente di Carabidi ne so ben poco!
Le strane proporzioni sono certamente dovute al fatto che quando sono state ridotte le dimensioni dell'immagine non è stato mantenuto il rapporto altezza/larghezza, per cui un'immagine rettangolare (probabilmente 4/3) è diventata quadrata.

Qui ecco una delle immagini riportata in formato 4/3 (e raddrizzata).

lebia.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help!
MessaggioInviato: 05/12/2010, 22:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao Luca.
La qualità della foto, secondo i miei canoni, è accettabile (consente il riconoscimento della specie). Il problema è che, almeno nel mio monitor, appare anormalmente dilatata in senso trasversale. Forse, cercando di ridimensionare l'immagine, hai modificato la lunghezza lasciando invariata la larghezza?

:) Ciao
Piero

Vedo che ha risposto anche Julodis :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help!
MessaggioInviato: 05/12/2010, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Ringrazio Maurizio e Leo per i suggerimenti devo fare ancora un pò di pratica con le immagini....'step by step'.... :hi: :hi: :birra: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help!
MessaggioInviato: 06/12/2010, 1:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
l'accendiamo sicuramente :D !

solo un'osservazione a maurizio
Julodis ha scritto:
... Credo sia una specie molto caratteristica. La conosco perfino io che notoriamente di Carabidi ne so ben poco!
quasi :mrgreen: ...

in realtà la Lebia nigripes, in passato considerata ssp. o semplice ab. della cruxminor, è piuttosto simile... come caratteri esterni si distingue per le zampe interamente nere, mentre la cruxminor ha le tibie giallo-rossicce... e per la verità, nel lazio la cruxminor non dovrebbe esserci, dovrebbe essere interamente sostituita dalla nigripes

p.s. no, un momento, non avevo fatto caso alle dimensioni... 6-7 mm??? Lebia goliath n. sp. :o ! dov'è che l'hai presa esattamente? questi giorni che è festa vengo a cercarla :lol1: ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help!
MessaggioInviato: 06/12/2010, 1:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gomphus ha scritto:
in realtà la Lebia nigripes, in passato considerata ssp. o semplice ab. della cruxminor, è piuttosto simile... come caratteri esterni si distingue per le zampe interamente nere, mentre la cruxminor ha le tibie giallo-rossicce... e per la verità, nel lazio la cruxminor non dovrebbe esserci, dovrebbe essere interamente sostituita dalla nigripes

Allora mi tocca controllare cosa ho in collezione? :roll:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help!
MessaggioInviato: 06/12/2010, 1:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Julodis ha scritto:
gomphus ha scritto:
in realtà la Lebia nigripes, in passato considerata ssp. o semplice ab. della cruxminor, è piuttosto simile... come caratteri esterni si distingue per le zampe interamente nere, mentre la cruxminor ha le tibie giallo-rossicce... e per la verità, nel lazio la cruxminor non dovrebbe esserci, dovrebbe essere interamente sostituita dalla nigripes

Allora mi tocca controllare cosa ho in collezione? :roll:

credo proprio di sì :to: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/12/2010, 13:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Caro Maurizio P. ti assicuro che le dimensioni sono reali,ne ho prese 5 e la più piccola misura 5,5 mm,la più grande 7.2 le ho raccolte in caccia libera ad Arvenino frazione di Provaglio Val Sabbia in prov. di Brescia a circa 800 mt di altitudine,se vuoi venire su non ci sono problemi mi fai sapere con un po di anticipo e ti ci porto,cosi vedi le mie qui a casa e ti rendi conto delle misure!!! :D :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: