Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Amblystomus metallescens (Dejean, 1829) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=14777
Pagina 1 di 1

Autore:  gigi58 [ 05/12/2010, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Amblystomus metallescens (Dejean, 1829) - Carabidae

Fotografati a Marausa (TP) sotto un sasso, oggi 5/12/10, piccoli diciamo 2,5 mm, non sono certo neanche della famiglia :?
ridIK7P5201.JPG


Autore:  Tc70 [ 05/12/2010, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidi?

Si dovrebbero essere Carabidi,per genere e specie aspettiamo...... :hi: :birra:

Autore:  Tenebrio [ 05/12/2010, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidi?

Sì, sicuramente Carabidi. Non si distinguono molto bene, ma sembrerebbero Amblystomus, probabilmente gruppo niger-levantinus.

:) Ciao
Piero

Autore:  gabrif [ 05/12/2010, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidi?

Ciao,
Cita:
sembrerebbero Amblystomus, probabilmente gruppo niger-levantinus.

il genere è senz'altro quello (difficile distinguere le specie in foto).
Nota: L'A. levantinus è ora un sinonimo di A. metallescens.

Wrase, D. W. On the identity of Amblystomus levantinus REITTER 1893, and remarks on A. metallescens (DEJEAN 1829) (Coleoptera, Carabidae, Harpalini, Amblystomina)
Linzer biologische Beiträge, 2009, 41(1), 889-899.

Se il lavoro vi serve, mandatemi un MP.
G.

Autore:  gigi58 [ 05/12/2010, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidi?

gabrif ha scritto:
Ciao,
Cita:
sembrerebbero Amblystomus, probabilmente gruppo niger-levantinus.

il genere è senz'altro quello (difficile distinguere le specie in foto).
Nota: L'A. levantinus è ora un sinonimo di A. metallescens.

Wrase, D. W. On the identity of Amblystomus levantinus REITTER 1893, and remarks on A. metallescens (DEJEAN 1829) (Coleoptera, Carabidae, Harpalini, Amblystomina)
Linzer biologische Beiträge, 2009, 41(1), 889-899.

Se il lavoro vi serve, mandatemi un MP.
G.

difficile pure fotografarli, sono minuscoli, ci provo con la raynox

Autore:  gomphus [ 06/12/2010, 1:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidi?

gigi58 ha scritto:
difficile pure fotografarli, sono minuscoli...

infatti sarebbe meglio averli direttamente sotto il microscopio :to: ...

Autore:  gigi58 [ 06/12/2010, 8:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidi?

gomphus ha scritto:
gigi58 ha scritto:
difficile pure fotografarli, sono minuscoli...

infatti sarebbe meglio averli direttamente sotto il microscopio :to: ...

esaudito, lo sospettavo ;) in ogni caso ecco l'effetto raynox
ridK7P5219.jpg


Autore:  vittorino monzini [ 06/12/2010, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidi?

Visto il pronoto trasverso con la base arrotondata e le strie piuttosto marcate, io confermerei Amblystomus metallescens Dejean.
Un saluto a tutti

Autore:  gigi58 [ 06/12/2010, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidi?

vittorino monzini ha scritto:
Visto il pronoto trasverso con la base arrotondata e le strie piuttosto marcate, io confermerei Amblystomus metallescens Dejean.
Un saluto a tutti

Grazie Vittorio

Autore:  gomphus [ 06/12/2010, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidi?

aggiungiamo le dimensioni medie, non piccole (per un Amblystomus :mrgreen: ), il pronoto con angoli post. largamente arrotondati e svaniti, non ottusi ma distinti, e con solco mediano distinto

e direi che possiamo confermare Amblystomus metallescens (Dejean, 1829)

Autore:  gigi58 [ 06/12/2010, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amblystomus metallescens (Dejean, 1829) - Carabidae - Sicilia, Marausa (TP)

Grazie anche a te Maurizio per la conferma, li ho misurati ad occhio, ma non credo di essermi discostato tanto, comunque potrai vederlo da te

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/