Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chlaenius (Nectochlaenius) canariensis seminitidus Chaudoir, 1856 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=15364
Pagina 1 di 1

Autore:  Acmaeodera [ 24/12/2010, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Chlaenius (Nectochlaenius) canariensis seminitidus Chaudoir, 1856 - Carabidae

Chlaenius (Trichochlaenius) chrysocephalus chrysocephalus (P.Rossi,1790)

MOROCCO - SW., Tiznit prov., Assaka Valley, Assaka env., 2.VII. 2009

Size: 14 mm
collected at 00:15 am, 5 meters from Black Light Blue Trap.

Allegati:
chlaenius 01.JPG

chlaenius 02.JPG

chlaenius 03.JPG


Autore:  Plagionotus [ 24/12/2010, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chlaenius (Trichochlaenius) chrysocephalus chrysocephalus (P.Rossi,1790)

Are you sure about the identification? It seems different from specimens of my country :roll: :roll:

Autore:  Acmaeodera [ 24/12/2010, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chlaenius (Trichochlaenius) chrysocephalus chrysocephalus (P.Rossi,1790)

Its determinated by "Mike" ( Michal Krobot) - he saw it....
but its very variable species - Ivegot an other specimen with grey elytrons....from same place...

Autore:  gomphus [ 24/12/2010, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chlaenius (Trichochlaenius) chrysocephalus chrysocephalus (P.Rossi,1790)

Plagionotus ha scritto:
... It seems different from specimens of my country :roll: :roll:
:ok: ;) :ok: :D :ok:

Chlaenius (Nectochlaenius) canariensis seminitidus Chaudoir, 1856

Autore:  Acmaeodera [ 24/12/2010, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chlaenius (Nectochlaenius) canariensis seminitidus Chaudoir, 1856 - Carabidae - Morocco, Assaka valley

:ok: :ok: :ok: Thank U very much !
:birra:

Autore:  Tenebrio [ 24/12/2010, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chlaenius (Nectochlaenius) canariensis seminitidus Chaudoir, 1856 - Carabidae - Morocco, Assaka valley

:) Ciao.
Volevo chiedere a Maurizio quali sono, secondo lui, i rapporti tra questo taxon (seminitidus Chaudior, 1856, descritto di Egitto) e maroccanus Antoine, 1932 descritto di Marocco.
Antoine (1961) li considera differenziati a livello di specie (maroccanus come ssp. di canariensis e seminitidus come buona specie) ed effettivamente, dai disegni degli edeagi, potrebbe ben essere. Può essere anche che il seminitidus sensu Antoine sia diverso dal seminitidus Chaudior (questo sembrerebbe anche il parere di Mateu, citato da Machado). Tu hai lavori che fanno chiarezza su questi taxa? A parte, naturalmente, il Cat. Pal. Col., che purtroppo, come sappiamo, non è molto affidabile.
Concludo osservando che l'esemplare postato da Ilja, stando alla tabella di Antoine, potrebbe anche determinarsi come maroccanus (anche se come località sarebbe più normale fosse un seminitidus, almeno nel senso di Antoine); in effetti non mi sembra distinguibile da un mio esemplare di maroccanus dell'Alto Atlante.

:) Ciao
Piero

Autore:  Mike [ 07/01/2011, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chlaenius (Nectochlaenius) canariensis seminitidus Chaudoir, 1856 - Carabidae

Maurizio ha ragione, è di sicuro lui "canariensis" - adesso vedo bene la differenza tra le due specie. Avevo torto io, allora chiedo scusa per un'errata identificazione. :oops: :birra:

Mike

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/