Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 16:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dromius meridionalis Dejean, 1825 - Carabidae Lebiinae Lebiini Pseudotrechina

25.XII.2010 - ITALIA - Sicilia - TP, Paceco


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/12/2010, 20:53 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Trovato sotto una lastra di marmo sul terrazzo di casa a Paceco il 25/12/10 nelle forme mi ricorda il genere Zuphium, ma a parte questo brancolo nel buio. qualcuno può accendere la luce? ;)
ridK7P5685.jpg


_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide semiaffogato
MessaggioInviato: 27/12/2010, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Dromius agilis???? :oops: :no1:

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide semiaffogato
MessaggioInviato: 27/12/2010, 21:10 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
da un giro sul web sembrerebbe proprio di si, grazie Giacomo

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide semiaffogato
MessaggioInviato: 27/12/2010, 21:12 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Piuttosto, la località mi farebbe pensare ad un D. meridionalis.

Ciao G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide semiaffogato
MessaggioInviato: 27/12/2010, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Grazie anche a te Gabriele allora per il momento ci fermiamo a Dromius ;)

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide semiaffogato
MessaggioInviato: 27/12/2010, 23:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao ragazzi

non per dire :D ... ma a parte la località, il Dromius agilis si riconosce per la fila di punti sulla 3a interstria, che questo non ha... giusto ;) ?

quindi :to: chiaramente Dromius meridionalis Dejean, 1825

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide semiaffogato
MessaggioInviato: 27/12/2010, 23:27 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
gomphus ha scritto:
ciao ragazzi

non per dire :D ... ma a parte la località, il Dromius agilis si riconosce per la fila di punti sulla 3a interstria, che questo non ha... giusto ;) ?

quindi :to: chiaramente Dromius meridionalis Dejean, 1825


la terza interstria mi sembra differente dalle altre :?
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide semiaffogato
MessaggioInviato: 27/12/2010, 23:36 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Maurizio, sei un portento, una vera risorsa inesauribile di sapere, grazie :hp:

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide semiaffogato
MessaggioInviato: 28/12/2010, 0:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
gigi58 ha scritto:
Maurizio, sei un portento, una vera risorsa inesauribile di sapere, grazie :hp:

:oops: :oops: :oops:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: