Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lamprias fulvicollis (Fabricius, 1792) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=15576
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 30/12/2010, 0:27 ]
Oggetto del messaggio:  Lamprias fulvicollis (Fabricius, 1792) - Carabidae

Stamattina, breve escursione verso mare. Risultati deludenti.

Questa Lebia era agonizzante sul terreno tra le radici di un eucalipto.

Lazio, Roma, Maccarese, 29.XII.2010
13 mm
Lebia_Maccarese_29-XII-2010_13mm.jpg


Autore:  Anillus [ 30/12/2010, 1:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lebia - Carabidae - Lazio

Lamprias fulvicollis (Fabricius 1792)

Una bella bestiola che nel periodo invernale si rinviene con una certa frequenza sotto le cortecce degli eucalipti :D

Autore:  Julodis [ 30/12/2010, 1:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprias fulvicollis (Fabricius, 1792) - Carabidae

Grazie Andrea. Di solito anche io le trovo sotto corteccia, ma non stavolta.

Autore:  f.izzillo [ 30/12/2010, 9:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprias fulvicollis (Fabricius, 1792) - Carabidae

Mooolto meglio che le Coccinelle! :bln:

Autore:  marco paglialunga [ 31/12/2010, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprias fulvicollis (Fabricius, 1792) - Carabidae

:o Belllla...a Roma c'avete proprio tutto!!!! :gh:
...........qualche koala? :lol1:

Autore:  Julodis [ 01/01/2011, 0:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprias fulvicollis (Fabricius, 1792) - Carabidae

marco paglialunga ha scritto:
:o Belllla...a Roma c'avete proprio tutto!!!! :gh:
...........qualche koala? :lol1:

No. Solo nutrie, scoiattoli striati (Tamias sibiricus), due o tre specie di pappagalli e non so che altro.
Se a qualcuno interessano i Mammiferi e gli Uccelli esotici acclimatatisi in Italia, c'è questo bel lavoro disponibile in pdf.

Autore:  Plagionotus [ 01/01/2011, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprias fulvicollis (Fabricius, 1792) - Carabidae

Fatto sta che a Roma per quanto riguarda i coleotteri è vero che avete TUTTO praticamente

Autore:  Julodis [ 01/01/2011, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprias fulvicollis (Fabricius, 1792) - Carabidae

Plagionotus ha scritto:
Fatto sta che a Roma per quanto riguarda i coleotteri è vero che avete TUTTO praticamente

Più che altro, abbiamo (ed abbiamo avuto) tanti entomologi, per cui è stato trovato quasi tutto ciò che si poteva trovare. Anche se per fortuna ogni tanto qualche cosa di nuovo esce ancora fuori.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/