Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Thalassophilus longicornis (Sturm, 1825) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=15967
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 07/01/2011, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Thalassophilus longicornis (Sturm, 1825) - Carabidae

Oggi, passaggiando sulla spiaggia sabbiosa di Palombina (Ancona), ho notato dei grossi blocchi di cemento usati per puntellare dei teli...
Chissà cosa c'è sotto?... mi sono detto.
Una marea di Carabidini di tutte le forme e dimensioni (sotto il centimetro! :to: :gh: ). :o
Al terzo blocco trovo addirittura un Panagaeus cruxmajor!!! :hp: :ok:
Ma a colpirmi, fin da subito, è stato un piccolo microbo marrone... non mi sembrava il solito Trechus... :roll:
Però non riesco a veire a capo di cosa sia!?!? :no1:

Dimensioni: 3,75mm
IMGP7969.jpg


IMGP7974.jpg


IMGP7985.jpg



Ciao :)

Autore:  pedux [ 07/01/2011, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Carabidae!

credo Thalassophilus longicornis (Sturm, 1825)

Autore:  StagBeetle [ 07/01/2011, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Carabidae!

Sembrerebbe lui, e nel qual caso credo sia interessante, perchè Magistretti (1964) dice che non è alobio, mentre io l'ho preso al mare! :lol:

Autore:  gomphus [ 07/01/2011, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo Carabidae!

ciao giacomo

infatti il Thalassophilus (proprio lui :ok: !) non lo è, alobio; abita i greti ciottolosi dei corsi d'acqua, probabilmente il tuo, insieme a detrito vario, è stato trascinato in mare da una piena e successivamente spiaggiato

Autore:  StagBeetle [ 07/01/2011, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thalassophilus longicornis (Sturm, 1825) - Carabidae

Grazie Mau! ;)
Lo strano è che il fiume più vicino è l'Esino, ed è 10km a Nord...
Magari è fluitato da rigagnoli di scarico della collina vicino.

Ciao :)

Autore:  pedux [ 08/01/2011, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thalassophilus longicornis (Sturm, 1825) - Carabidae

io ne ho solo un esemplare raccolto sulle rive dell'Oglio a Piancogno (BS), non penso sia una specie comune!!!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/