Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tachyura diabrachys (Kolenati 1845) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=16586
Pagina 1 di 1

Autore:  gabrif [ 22/01/2011, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Tachyura diabrachys (Kolenati 1845) - Carabidae

Secondo Jeanne, tutte le "T. sexstriata con le macchie" sono T. diabrachys. Speriamo che avesse ragione. In tal caso, questa è una.
La conosco di località della Penisola.
Tachyura diabrachys.jpg


Autore:  Andrea Pergine [ 31/03/2013, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tachyura diabrachys (Kolenati 1845) - Carabidae

:hi: Ciao Gabriele,
sto cercando di determinare una piccola serietta di piccole Tachyura a 4 macchioline del Trentino.
Sono lunghe 1,7-1,8 mm... sei strie ben evidenti (3 per elitra, la quarta visibile ma superficiale); potrebbe esser comunque T.quadrisignata?
Potrebbero appartenere a questa specie? :roll:
Qualcuno sa dirmi la lunghezza di T.diabrachys? :?
Grazie mille. :birra:
:hi:

Autore:  magosti [ 31/03/2013, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tachyura diabrachys (Kolenati 1845) - Carabidae

In attesa del parere certo più autorevole di gabrif, ti riporto quanto ho trovato, integrando da diverse fonti...

T. quadrisignata Secondo Jeanne, 1990, raramente ha elitre unicolori. Dimensioni 2.3-2.7 (2.4-3.0), Elitre convesse, ovali, con 4-5 strie visibili per elitra, fortemente punteggiate. Elitre picee-marroni, con macule giallastre a margini non ben definiti.

T. sexstriata 2.2-2.8 mm, elitre unicolori o con vaga macchia rossiccia preapicale e/o post-omerale. 3 strie visibili. La terza generalmente interrotta all'altezza del poro posteriore. Talvolta una quarta debolmente accennata. Elitre scure

T. dyabrachis 2.3-2.8 mm Elitre marrone scuro/nere, con 4 macule gialle definite. 3 strie visibili di cui l'esterna compresa fra i due punti setigeri. Punteggiatura delle strie debole. Non dovrebbe però esserci a Nord.

Dovrei avere qualcosa anche io in collezione. Proverò a guardare...
:hi:

Autore:  Andrea Pergine [ 31/03/2013, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tachyura diabrachys (Kolenati 1845) - Carabidae

:hi: :hi: Ciao Mauro,
grazie mille per il tuo intervento...
Purtroppo mi sono accorto di aver sbagliato il calcolo della misura.......la lunghezza giusta è 2,6 mm
A questo punto sono delle Tachyura quadrisignata senza dubbio.
Scusate... :oops:
Ciao e grazie ancora. :birra:
:hi: :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/