Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ophonus (Ophonus) franziniorum Sciaky, 1987 cf. - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=16679
Pagina 1 di 1

Autore:  Joro [ 24/01/2011, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Ophonus (Ophonus) franziniorum Sciaky, 1987 cf. - Carabidae

Length-about 10mm.

Allegati:
Ophonus5.jpg


Autore:  FORBIX [ 24/01/2011, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus?

ardosiacus??? :ses :xyz

Autore:  aug [ 24/01/2011, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus?

Mi sembra una faccia famigliare...però meglio aspettare chi se ne intende, e forse bisognerà anche estrarlo.

Autore:  magosti [ 24/01/2011, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus?

A me sembra più O. diffinis o O. quadricollis.... :roll:
Difficile dirlo senza estrarlo... Almeno per me! :)
Aspettiamo gli esperti! :hi:

Autore:  ricdoc57 [ 25/01/2011, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus?

Bè, l'allusione di Augusto suggerisce che possa trattarsi di O. franziniorum, che è effettivamente noto della Bulgaria. Probabilmente è vero, anche se a rigore ci vorrebbe l'esame dell'edeago per distinguerlo con certezza. A occhio, senza comparare la collezione, il torace mi sembrerebbe da O. franziniorum oppure da O. diffinis. Mi sento di escludere abbastanza O. ardosiacus e certamente O. quadricollis (che ha le interstrie interne prive di punteggiatura e pubescenza).

Saluti ;)

Autore:  magosti [ 25/01/2011, 1:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus?

ricdoc57 ha scritto:
Mi sento di escludere ... certamente O. quadricollis (che ha le interstrie interne prive di punteggiatura e pubescenza).

Vero... (ovviamente :ok: ). Questo particolare mi era sfuggito... :oops:

Autore:  gomphus [ 25/01/2011, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus?

hi georgi

could you make an enlarged picture of the aedeagus apex, visible at abdomen tip?

Autore:  magosti [ 25/01/2011, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus?

gomphus ha scritto:
magosti ha scritto:
... Difficile dirlo senza estrarlo...

scusa mauro, ma quello che si intravvede all'estremità dell'addome non è per caso l'apice dell'edeago?

potresti fare una foto più ingrandita?


In effetti è proprio lui! Il problema è che la discussione non è mia... :mrgreen: :mrgreen:
Però potemmo chiederlo a Joro :ok:

Autore:  gomphus [ 25/01/2011, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus?

magosti ha scritto:
gomphus ha scritto:
magosti ha scritto:
... Difficile dirlo senza estrarlo...
scusa mauro, ma quello che si intravvede all'estremità dell'addome non è per caso l'apice dell'edeago?

potresti fare una foto più ingrandita?
In effetti è proprio lui! Il problema è che la discussione non è mia... :mrgreen: :mrgreen:
me ne sono accorto con un attimo di ritardo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/