Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dinodes (Iberodinodes) dives gredosanus (Lauffer, 1905) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=16699 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Notoxus59 [ 25/01/2011, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Dinodes (Iberodinodes) dives gredosanus (Lauffer, 1905) - Carabidae |
Mi è arrivato questo da classificare, è sicuramente un Dinodes (Dinodes) dives, ma a quale sottospecie appartiene?, io non ho bibliografia in merito. Grazie per le info ![]() Espana: Miraflores, 24.V.1983 leg.? Lunghezza: 12 mm |
Autore: | cosmln [ 25/01/2011, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes (Dinodes) dives ssp ? |
non ho alcuna idea, ma questo aspetto ... ![]() bella foto |
Autore: | gomphus [ 25/01/2011, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes (Dinodes) dives ssp ? |
Notoxus59 ha scritto: ... è sicuramente un Dinodes (Dinodes) dives... fuochino ![]() Dinodes (Iberodinodes) baeticus Rambur, 1837 |
Autore: | Malpertuis [ 25/01/2011, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes (Dinodes) dives ssp ? |
Both splendid, photo and species (I never see) ! No reflect, what kind of light process do you use ? If it's a s.sp. how is the s. str. habitus ? Not same in coloration ? |
Autore: | Notoxus59 [ 25/01/2011, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes (Iberodinodes) baeticus Rambur, 1837 - Carabidae |
gomphus ha scritto: Notoxus59 ha scritto: ... è sicuramente un Dinodes (Dinodes) dives... fuochino ![]() Dinodes (Iberodinodes) baeticus Rambur, 1837 Maurizio non per contraddirti, ma ho guardato queste foto prima di mettere il nome per cui a questo punto non s0 ![]() http://www.carabidae.ru/foto/displayimage.php?album=17&pos=83 baeticus http://www.carabidae.ru/foto/displayimage.php?album=17&pos=87 dives gredosanus non mi ero permesso di inserire il nome completo perchè non conosco le bestie ma guardando le foto (sempre se le loro determinazioni sono giuste) sembrava somigliasse più al dives ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 25/01/2011, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes (Iberodinodes) baeticus Rambur, 1837 - Carabidae |
cosmln ha scritto: non ho alcuna idea, ma questo aspetto ... ![]() bella foto ![]() Malpertuis ha scritto: Both splendid, photo and species (I never see) ! No reflect, what kind of light process do you use ? If it's a s.sp. how is the s. str. habitus ? Not same in coloration ? Thanks ![]() there are no reflections because the light a led comes from above, and with a filter over the lens. Spero di essermi spiegato ![]() |
Autore: | eurinomio [ 25/01/2011, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes (Iberodinodes) baeticus Rambur, 1837 - Carabidae |
è una bestia splendida!!!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 25/01/2011, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes (Iberodinodes) baeticus Rambur, 1837 - Carabidae |
ciao augusto non ho sottomano il lavoro su cui mi ero basato, ce l'ho in museo... a domani |
Autore: | ricdoc57 [ 26/01/2011, 0:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes (Iberodinodes) baeticus Rambur, 1837 - Carabidae |
A mio avviso si tratta di D. dives guadarramensis Wagner, 1932. L'unica Miraflores che ho trovato sulle mappe mi sembra proprio trovarsi alle falde della Sierra de Guadarrama. Saluti ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 26/01/2011, 8:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes (Iberodinodes) baeticus Rambur, 1837 - Carabidae |
Mi chiedo come mai il titolo della discussione sia Dinodes (Iberodinodes) baeticus Rambur, 1837 - Carabidae ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 26/01/2011, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes (Iberodinodes) baeticus Rambur, 1837 - Carabidae |
Penso che sia perché nessuno con funzioni di amministratore ha ancora notato la variazione di identificazione ![]() |
Autore: | gomphus [ 26/01/2011, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes (Iberodinodes) baeticus Rambur, 1837 - Carabidae |
ciao ![]() mi sono collegato in questo momento... nel frattempo, ho ricostruito il pasticcio ![]() ieri su questo sito (non avevo sottomano atlanti stradali) ho trovato un "miraflores" + o - alle propaggini della sierra nevada, e mi è sfuggito il "miraflores de la sierra" che era quello giusto ![]() ![]() solo che Daniele Sechi ha scritto: Mi chiedo come mai il titolo della discussione sia Dinodes (Iberodinodes) baeticus Rambur, 1837 - Carabidae ![]() ricdoc57 ha scritto: Penso che sia perché nessuno con funzioni di amministratore ha ancora notato la variazione di identificazione ![]() beh, chi ha fatto la domanda (vedi nome scritto in verde) è per l'appunto uno con le funzioni di cui sopra ![]() p.s. secondo il recente catalogo dei carabidi della penisola iberica di j. serrano, oltre che secondo fauna eur (per quel che vale quest'ultima) guadarramensis è sinonimo di gredosanus |
Autore: | ricdoc57 [ 26/01/2011, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes (Iberodinodes) dives gredosanus (Lauffer, 1905) - Carabidae |
Mah, io mi ero rifatto al catalogo di Löbl e Smetana, in cui consideravano ancora separati gredosanus e guadarramensis. In realtà non è facile capire in modo assoluto se due popolazioni allopatriche costituiscono una o due sottospecie, sarà sempre una questione aperta. Saluti ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 26/01/2011, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes (Iberodinodes) dives gredosanus (Lauffer, 1905) - Carabidae |
Comunque sia la questione, l'importante è che mi abbiate chiarito la specie ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 26/01/2011, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes (Iberodinodes) dives gredosanus (Lauffer, 1905) - Carabidae |
Ma va là Augusto, che l'avevi già trovata autonomamente! In effetti il D. baeticus è molto più snello e credo sia l'unico presente in Andalusia, le altre due specie (D. fulgidicollis e D. dives) sono più tozze e molto simili. Alla fin fine si distinguono soprattutto... per la località. Un saluto ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |