Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Olisthopus fuscatus Dejean, 1828 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=16709 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 25/01/2011, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Olisthopus fuscatus Dejean, 1828 - Carabidae |
6/7mm Potrebbe essere Olisthopus sp. ![]() ![]() ....ne ho trovati un paio!! |
Autore: | Notoxus59 [ 25/01/2011, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID |
Olisthopus sicuramente ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 25/01/2011, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID |
FORBIX ha scritto: 6/7mm Potrebbe essere Olisthopus sp. ....ne ho trovati un paio!! Ciao Leonardo, sicuramente si tratta di un Olisthopus. Per la specie dovrei controllare. Comunque, tra le specie che non ho mai trovato c'è l'O. rotundatus e, ricordo che in ogni esemplare verificavo se l'orlo del pronoto fosse arrotondato e senza angoli. Il tuo esemplare sembra avere il pronoto perfettamente arrotondato. Penso possa essere l'O. rotundatus. Giuseppe |
Autore: | giuseppe55 [ 25/01/2011, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID |
Ciao Augusto, non mi ero accorto della tua precedente risposta. Stavo controllando i caratteri. Forse ci siamo dimenticati dello sturmi. Giuseppe |
Autore: | giuseppe55 [ 25/01/2011, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Olisthopus sp. - Carabidae |
Notoxus59 ha scritto: Olisthopus sicuramente , per la specie a me sembra il fuscatus, Hai ragione O. fuscatus anche per me. Giuseppe |
Autore: | FORBIX [ 25/01/2011, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Olisthopus sp. - Carabidae |
Grazie a tutti.....come al solito velocissimi!!! ![]() ![]() ![]() Che faccio, lo accendo?? |
Autore: | giuseppe55 [ 25/01/2011, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Olisthopus sp. - Carabidae |
FORBIX ha scritto: Che faccio, lo accendo?? Ciao Leonardo, inizialmente andavo più a memoria. Ho dato un'occhiata ai miei esemplari. Lo sturmi non c'entra niente. Il rotundatus, come detto, non lo conosco (forse un mio esemplare potrebbe esserlo) L'elongatus non lo conosco (Sicilia e Sardegna). Il glabricollis ha pronoto più stretto. Il fuscatus sembra identico (dimensioni a parte). La conferma te la daranno gli esperti, io mi accontento di aver trovato un O. prob. rotundatus tra i miei esemplari. Giuseppe |
Autore: | gomphus [ 25/01/2011, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Olisthopus sp. - Carabidae |
ciao ragazzi come dice giuseppe, lo sturmi non c'entra niente, fra l'altro è nero lucido non metallico il rotundatus mi risulterebbe presente solo in nord italia, fino all'appennino ligure, e ha elitre bronzeo metallico uniforme, non schiarite agli omeri, e soprattutto gli omeri non salienti in avanti il glabricollis ha interstrie punteggiate, a fondo molto lucente quindi fuscatus o elongatus... io direi ![]() |
Autore: | FORBIX [ 26/01/2011, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Olisthopus fuscatus Dejean, 1828 - Carabidae |
Grazie infinite a tutti quanti!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |