Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Carabus (Oreocarabus) guadarramus La Ferté-Sénectère, 1847 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=16822
Pagina 1 di 1

Autore:  tala [ 28/01/2011, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus (Oreocarabus) guadarramus La Ferté-Sénectère, 1847 - Carabidae

carabus n 6
lunghezza mm 25
Spagna Aragona Moncayo
6 V 2000 Leg Talamelli

Allegati:
carabus 06.jpg


Autore:  EvilRequiem [ 28/01/2011, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabus 06

Carabus (Megodontus) violaceus purpurascens? :roll:

Autore:  gomphus [ 28/01/2011, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabus 06

ciao fabio

il fatto è che io i Carabus spagnoli non li conosco granché :oops:

viniciooooo :lov3: ... che ne dici, potrebbe essere un Carabus (Oreocarabus) guadarramus La Ferté-Sénectère, 1847?

... :lol1: :P :no1: :oooner: :cry: ...

Autore:  eurinomio [ 28/01/2011, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabus 06

gomphus ha scritto:
...viniciooooo :lov3: ... che ne dici, potrebbe essere un Carabus (Oreocarabus) guadarramus La Ferté-Sénectère, 1847?

... :lol1: :P :no1: :oooner: :cry: ...


presente... :ok: ...sembrerebbe proprio lui, anche se mi suonano male i 2,5 cm, che sono troppi, almeno in riferimento agli esemplari (della sierra de Guadarrama) che ho in collezione.

ciao :birra: :birra:

Autore:  EvilRequiem [ 28/01/2011, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabus 06

EvilRequiem ha scritto:
Carabus (Megodontus) violaceus purpurascens? :roll:


Ok, sono proprio negato :lol: :lol:

Autore:  gomphus [ 28/01/2011, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabus 06

eurinomio ha scritto:
... sembrerebbe proprio lui, anche se mi suonano male i 2,5 cm, che sono troppi, almeno in riferimento agli esemplari (della sierra de Guadarrama) che ho in collezione...


beh, la località è differente ;) ... cmq fabio, sei sicuro?

Autore:  eurinomio [ 28/01/2011, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabus 06

gomphus ha scritto:
...beh, la località è differente ;) ... cmq fabio, sei sicuro?


ho dato un'occhiata su google maps e mi sembra che le 2 località siano abbastanza vicine...l'habitus della bestiola mi sembra quello...ho solo il dubbio della misura.

ciao, ciao :birra:

Autore:  Andrea Pergine [ 29/01/2011, 0:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Oreocarabus) guadarramus La Ferté-Sénectère, 1847 - Carabidae

:hi: Secondo J.Forel & J.Leplat questa località dovrebbe rientrare nell'area di distribuzione del Carabus (Oreocarabus) guadarramus duerensis Raynaud 1974 :roll:

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

Autore:  eurinomio [ 29/01/2011, 5:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Oreocarabus) guadarramus La Ferté-Sénectère, 1847 - Carabidae

Andrea Pergine ha scritto:
:hi: Secondo J.Forel & J.Leplat questa località dovrebbe rientrare nell'area di distribuzione del Carabus (Oreocarabus) guadarramus duerensis Raynaud 1974 :roll:

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:


in effetti la località del duerensis, Molinos de Duero, Soria, dista poco più di 100 km da dove è stato preso l'esemplare in oggetto; questa forma è stata messa in sinonimia con la tipica.

:to:

p.s. io in collezione la terrei classificata come duerensis Raynaud 1974, però qui sul forum, se vogliamo essere coerenti, dobbiamo scrivere guadarramus La Ferté-Sénectère, 1847.

:birra:

Autore:  tala [ 29/01/2011, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Oreocarabus) guadarramus La Ferté-Sénectère, 1847 - Carabidae

ho due esemplari uno lungo 22 mm e l'altro 25 mm

Autore:  gomphus [ 29/01/2011, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Oreocarabus) guadarramus La Ferté-Sénectère, 1847 - Carabidae

faccio presente che raynaud era un noto carabaro creazionista :sick: ... non nel senso che credeva che le (sotto)specie fossero state create, no no no :no: :no: :no: ... le creava direttamente lui :twisted: , a tutto spiano :lol1: :no1: :gun: ...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/