Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Limodromus assimilis (Paykull, 1790) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=17145
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 04/02/2011, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Limodromus assimilis (Paykull, 1790) - Carabidae

:hi:

Spero, che nessuno sarà arrabbiato se aggiungerò un po'di carabidi dala Parco Nationale Retezat (4 specie per essere più precisi ).

No 2 of 4
dimensioni ~11 mm.
Raccolto in Transylvania, Retezat National Park (~1300 m), 15.IX.2010, leg. Cosmin O. Manci

_s_C01788.jpg


Autore:  StagBeetle [ 04/02/2011, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: undetermined #2 - Carabidae

Credo Limodromus assimilis ...

Ciao :)

Autore:  cosmln [ 05/02/2011, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: undetermined #2 - Carabidae

StagBeetle ha scritto:
Credo Limodromus assimilis ...

Ciao :)


almeno per me è diverso da questo... ho detto che carabidi sono solo coleotteri neri nei miei occhi :cry: :cry:

Autore:  gomphus [ 06/02/2011, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: undetermined #2 - Carabidae

ciao cosmin
ho più l'impressione che sia un Limodromus krynickii (Sperk, 1835)...

comunque dato che è un maschio, se estrai i genitali ci togliamo ogni dubbio ;) ...

Autore:  gabrif [ 06/02/2011, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limodromus sp. - Carabidae

Ciao, con quei lati di pronoto così sinuati io voto decisamente per un assimilis.

Saluti
G.

Autore:  ricdoc57 [ 06/02/2011, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limodromus sp. - Carabidae

Inoltre i palpi sono parzialmente rossastri. Anche io voto per L. assimilis, oltre a tutto con l'edeago si fa ben poco in questi gruppi, mi pare.

Autore:  cosmln [ 06/02/2011, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limodromus sp. - Carabidae

ricdoc57 ha scritto:
Inoltre i palpi sono parzialmente rossastri. Anche io voto per L. assimilis, oltre a tutto con l'edeago si fa ben poco in questi gruppi, mi pare.


will take photo genitalia today ... later.
also I will like to reecive a pdf or something were this are illustrated, or let me know from what angle to do photos.

grazie

Autore:  gabrif [ 06/02/2011, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limodromus sp. - Carabidae

Cosmin ciao,
vedi Kafer Mitteleuropas vol. 2, pagina 258 .

Saluti G.

Autore:  gomphus [ 06/02/2011, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limodromus sp. - Carabidae

ciao cosmin

l'edeago in normale visione laterale, come qui, va bene

nell'assimilis l'apice sul lato ventrale è diritto, nel krynickii è piegato ad angolo verso il basso

Autore:  cosmln [ 06/02/2011, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limodromus sp. - Carabidae

gabrif ha scritto:
Cosmin ciao,
vedi Kafer Mitteleuropas vol. 2, pagina 258 .

Saluti G.


non ho quella serie di libri :cry:

gomphus ha scritto:
ciao cosmin

l'edeago in normale visione laterale, come qui, va bene

nell'assimilis l'apice sul lato ventrale è diritto, nel krynickii è piegato ad angolo verso il basso


qui e genitalia:

_g_C01788.jpg


Autore:  Anillus [ 07/02/2011, 0:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limodromus sp. - Carabidae

Ciao Cosmin,

è l'edeago di Limodromus assimilis (Paykull 1790)

Autore:  cosmln [ 07/02/2011, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limodromus assimilis (Paykull 1790) - Carabidae

grazie, ora sono convinto su questo ... ma non su questo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/