Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Trechus (Trechus) focarilei Monguzzi, 1998 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=17396 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 10/02/2011, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trechus focarilei |
Bellissimo!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Foto sempre di alta qualità ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 10/02/2011, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trechus focarilei Monguzzi, 1998 Carabidae |
Grazie Enrico, ![]() ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 10/02/2011, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trechus focarilei Monguzzi, 1998 Carabidae |
Notoxus59 ha scritto: Grazie Enrico, ![]() ![]() Me lo vado a pigliare, se no che gusto c'è... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 10/02/2011, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trechus focarilei Monguzzi, 1998 Carabidae |
È la più bella foto di Trechino che abbia mai visto ![]() ![]() Piero |
Autore: | Notoxus59 [ 11/02/2011, 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trechus focarilei Monguzzi, 1998 - Carabidae |
Grazie Piero ![]() in effetti anche a mè piace molto, mi sembra di essere giunto ad una buona illuminazione ![]() ![]() |
Autore: | magosti [ 11/02/2011, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trechus focarilei Monguzzi, 1998 - Carabidae |
Ti manca solo di entrare nella setta dell'#ECECEC! ![]() ![]() Complimenti per la foto! |
Autore: | Velvet Ant [ 11/02/2011, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trechus focarilei Monguzzi, 1998 - Carabidae |
Notoxus59 ha scritto: .... mi sembra di essere giunto ad una buona illuminazione... L'illuminazione è davvero ottima, Augusto ![]() Puoi dirmi (se non l'hai già fatto da qualche parte qui sul forum) come la ottieni? |
Autore: | Notoxus59 [ 11/02/2011, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trechus focarilei Monguzzi, 1998 - Carabidae |
Ciao Marcello, certo che posso dirti come è formata, è la mia solita illuminazione spiegata nel PDF, solo che il cilindretto (cupola) invece di illuminarlo dal basso verso l'alto, è illuminato dall'alto. Poi, siccome io non sono molto esperto di impostazione del Bianco, per eliminare la componente azzurrina, causata dai led, ho inserito un anello di carta giallastra (in pratica sono le etichette giganti 10X18 cm che usiamo al lavoro, tolta l'etichetta mi rimane questa carta da una parte lucida dall'altra opaca ma di colore giallino) sotto la corona dei led per attenuare la luce, poi la corona dei led non è tonda ma è in un ovale allungato per avere meno uniformità dorsale (prima sembrava sì illuminato completamente l'esemplare, ma sembrava anche molto appiattito, soprattutto le interstrie ![]() Tutto quì ![]() Ciao Augusto |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |