Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sinechostictus (Sinechostictus) cribrum stenacrus (De Monte, 1947) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=17599 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 15/02/2011, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Sinechostictus (Sinechostictus) cribrum stenacrus (De Monte, 1947) - Carabidae |
Mentre mi occupavo del lavaggio del terreno, mi sono dato un'occhiata intorno: rive del fiume ciottolose, banchi di sabbia...zona abbastanza tranquilla...e allora perché non provare ad inondare un po' le rive ? E' inverno, ma forse c'è ancora qualche cosa in attività...ed infatti sono saltati fuori un certo numero di carabidi che ipotizzo essere dei Bembidion (o qualche cosa di simile). Mi sono permesso di estrarre (con risultati mediocri) i maschietti che mi apparivano di specie diversa (sono 4-5 specie)......per vedere cosa ho trovato. Il terzo, lunghezza: 5 mm. (scusate ma non ci stava nella foto ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 15/02/2011, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidion 03 - Carabidae |
Direi che si tratta di un Synechostictus ruficornis (Sturm, 1825). A meno di un abbaglio... |
Autore: | gomphus [ 15/02/2011, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidion 03 - Carabidae |
in base alla località, e ammesso che sia una specie valida e non una ssp. di ruficornis ![]() servirebbe una foto dell'apice elitrale, proprio quello rimasto fuori ![]() |
Autore: | Loriscola [ 15/02/2011, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidion 03 - Carabidae |
Provvederò appena possibile, nel frattempo un grazie a tutti voi per la squisità cordialità (e pazienza).... ![]() |
Autore: | gomphus [ 15/02/2011, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembidion 03 - Carabidae |
Loriscola ha scritto: Provvederò appena possibile, nel frattempo un grazie a tutti voi per la squisità cordialità (e pazienza) ![]() ma ti pare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 16/02/2011, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sinechostictus (Sinechostictus) solarii (G. Müller, 1918) - Carabidae |
Ooooops..., mi ero dimenticato del tutto dell'esistenza del solarii. Che sia segno del tempo che passa? |
Autore: | Notoxus59 [ 16/02/2011, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sinechostictus (Sinechostictus) solarii (G. Müller, 1918) - Carabidae |
Secondo il mio parere non sono nessuno dei due, io lo vedo sopratutto dall'edeago uno Sinechostictus (Sinechostictus) cribrum stenacrus (De Monte, 1947) |
Autore: | gomphus [ 16/02/2011, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sinechostictus (Sinechostictus) solarii (G. Müller, 1918) - Carabidae |
è possibile... meglio ancora ![]() p.s. io in attesa della foto avevo lasciato la determinazione con un margine di dubbio, che a quanto vedo è in seguito scomparso ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 17/02/2011, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sinechostictus (Sinechostictus) solarii (G. Müller, 1918) ?? - Carabidae |
Maurizio, ma cosa te ne fai delle foto all'8° stria, hai già l'edeago che è inconfondibile rispetto al solari ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |