Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cicindela (Cicindela) campestris saphyrina Gene, 1836 - Carabidae Cicindelinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=17705
Pagina 1 di 2

Autore:  Effe Esse [ 17/02/2011, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Cicindela (Cicindela) campestris saphyrina Gene, 1836 - Carabidae Cicindelinae

Cicindela campestris saphyrina female lg.14 mm.- Italy - Sardegna - Isola di San Pietro
Questa invece e' conosciuta, ma non l' ho vista nel forum, ho pensato di postare pertanto
questa foto, come omaggio a quella che ritengo la piu' bella Cicindela Italiana.

Ciao franco

Cicindela campestris saphyrina female
Cicindela campestris saphyrina.jpg


Autore:  cosmln [ 17/02/2011, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela campestris saphyrina - Carabidae Cicindelinae

:sh: :sh: :sh: :lov3: :lov3: :lov3: :p :p :p

Autore:  Andrea Pergine [ 17/02/2011, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela campestris saphyrina - Carabidae Cicindelinae

:sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh:

:roll: Ma questa in che habitat vive? le campestris non dovrebbero essere "tipi da spiaggia"! :gh: :gh: :gh:

:hi: :hi: Complimenti!!!! :hi: :hi:

Autore:  marco paglialunga [ 17/02/2011, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela campestris saphyrina - Carabidae Cicindelinae

Vive nel Blu dipinto di Blu :lov3:

Autore:  Stefano79 [ 17/02/2011, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela campestris saphyrina - Carabidae Cicindelinae

Se non sbaglio questa forma della campestris vive solo lì in quell'ambiente! Giusto? o sto prendendo un abbaglio?

Autore:  FORBIX [ 17/02/2011, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela campestris saphyrina - Carabidae Cicindelinae

:sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh:

E pensare che a Sant'Antioco ho "bazzicato" per quasi un intero anno almeno 2 volte a settimana.........e non ho mai avuto tra i piedi questa meraviglia!!! :(

Autore:  Daniele Sechi [ 17/02/2011, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela campestris saphyrina - Carabidae Cicindelinae

FORBIX ha scritto:
E pensare che a Sant'Antioco ho "bazzicato" per quasi un intero anno almeno 2 volte a settimana.........e non ho mai avuto tra i piedi questa meraviglia!!! :(

Perché a S.Antioco non c'è! :lol:

Autore:  FORBIX [ 17/02/2011, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela campestris saphyrina - Carabidae Cicindelinae

Sarei d'accordo anche io con Gianpaolo.

Autore:  gomphus [ 17/02/2011, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela (Cicindela) campestris saphyrina - Carabidae Cicindelinae

ragazzi, tenete conto che... il fatto che questa sottospecie si trova sull'isola di san pietro, e solo lì, è di dominio pubblico

piuttosto, sarà il caso che chi è a conoscenza dell'habitat dove si trova la cicindela eviti di precisarlo ;) ...

Autore:  Daniele Sechi [ 17/02/2011, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela (Cicindela) campestris saphyrina - Carabidae Cicindelinae

E' vero e poi non è assolutamente facile trovarla! Io ci sono andato tante volte senza vederne una!

Autore:  Daniele Sechi [ 17/02/2011, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela (Cicindela) campestris saphyrina - Carabidae Cicindelinae

ruzzpa ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi ma credo che la raccolta sia perseguibile per Legge, in tutti i casi eviterei di farci aizzare contro animalisti ecc.
:hi:


Assolutamente no. Ripeto Gianpaolo, chiedi a quanti carabari sono andati a prenderla con successo :roll:

Autore:  Effe Esse [ 17/02/2011, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela campestris saphyrina - Carabidae Cicindelinae

ruzzpa ha scritto:
Mi pare endemica esclusiva dell'Isola di San Pietro...
Consiglio agli amministratori del forum di oscurare questo post...
per motivi che potete immaginare...
:hi:


Sono d'accordo con Gianpaolo,

la cicindela non l'ho catturata io, e neppure conosco il biotopo,
ma ne conosco la rarita'. Non avevo pensato a questi risvolti
quando ho inserito la foto. Anche se non e' protetta dal Cites, considerando
che questo post potrebbe alimentare una ulteriore pressione sulle ricerche,
per la conservazione della popolazione dell' insetto, ritengo opportuno che
la discussione venga oscurata.

Franco sandel

Autore:  Velvet Ant [ 17/02/2011, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela (Cicindela) campestris saphyrina - Carabidae Cicindelinae

Se Franco lo desidera, oscuro subito questo post.
Faccio però presente che altre immagini di questa sottospecie sono presenti nel forum entomologico francese dal 2005 e in un altro sito francese!
Attendo comunque di sentire Franco, attraverso mp e mi atterrò comunque alla sua decisione finale.

Autore:  Daniele Sechi [ 17/02/2011, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela (Cicindela) campestris saphyrina - Carabidae Cicindelinae

Sono contrario all'oscuramento della discussione con la bella foto di Franco, non si infrange nessuna legge nel raccoglierla (per chi ne è capace) e tutti sanno che è endemica dell'isola di San Pietro.
Mi adeguo e rispetto però le decisioni di Franco o degli amminitratori :ok:

Autore:  cosmln [ 17/02/2011, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela (Cicindela) campestris saphyrina - Carabidae Cicindelinae

Daniele Sechi ha scritto:
Sono contrario all'oscuramento della discussione con la bella foto di Franco, non si infrange nessuna legge nel raccoglierla (per chi ne è capace) e tutti sanno che è endemica dell'isola di San Pietro.
Mi adeguo e rispetto però le decisioni di Franco o degli amminitratori :ok:


if will go so will have to hide any discussion on a Rosalia alpina, Osmoderma eremita... and all the species that are protected.
in a normal case is almost impossible to kill completely a species in nature (I'm reffering at going there with the net), but when there is a new house build almost nobody say anything... and this is destruction (in too many cases irreversible in a relative short amount of time) of habitat, if they put a line of light on the road is not a problem and there will be killed more insects than a entomologist can collect in all his life... and there are so many lines of lights...

I think is enough no to give exact details... in the end I'm sure this is not the first discussion on the subject... and will not be the last.

cosmln

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/